Comitato Territoriale

Bolzano

sotto e sopra alle rocce

 

scuola primaria (classi IV e V)

scuola secondaria di I e II grado

 

attività > breve escursione con osservazione geologica e prove di arrampicata sportiva finale

 

località > sentiero dei geologi -altipiano dello Sciliar > Siusi  - palestra di roccia naturale Castelvecchio

 

tema > partendo dalla Malghetta Sciliar in direzione malga  Prossliner - o direttamente dai Bagni di Razzes a seconda del periodo - è possibile osservare la "serie stratigrafica" attraverso la quale ben si può comprendere la genesi delle dolomiti; 10 stazioni geologiche di base ci conducono in un percorso in discesa verso i bagni di Razes e il vicino castel Salegg dove si trova una facile palestra di arrampicata sportiva per principianti. di lì in soli quindici minuti di cammino si giunge al parcheggio di Siusi dove l'autobus raccoglie gli studenti!

 

accompagnatore > guide escursionistiche UISP e guida alpina

 

programma base >

partenza ore 8 in bus da Bolzano

ore 9.00  arrivo Alpe di Siusi

ore 9.15 inizio escursione

ore 12.30 pranzo al sacco presso Castelvecchio

ore 13.30 - 15 arrampicata

ore 15.30 ritrovo bus presso cabinovia Siusi

ore 15.45 partenza bus da cabinovia Siusi

ore 16.30 arrivo a Bolzano

 

Tempo di escursione: ca. 3.30 h

Dislivello: 628 m in discesa

Altitudine: 1.212 - 1.740 m.s.l.m.

difficoltà: media

 

periodo > settembre /ottobre - II metà di aprile /maggio / giugno

 

CON IL SOSTEGNO DI / MIT DER UNTERSTÜTZUNG VON:

 

 

APERTURA AL PUBBLICO / ÖFFNUNGSZEN:

UISP Sport per tutti
Via Firenze, 37/a -
39100 Bolzano

La segreteria è aperta con i seguenti orari:
Lun-Mar-Mer: h. 9.00 - 12.00
Gio: h. 9.00-18.00
Ven: h. 9.00 - 14.00

Tel. 0471 300057 - bolzano@uisp.it 

__________________________

Ufficio AFA
Attività Fisica Adattata:

Tel. 0471 165 17 43
afa.bolzano@uisp.it
__________________________

Coordinate bancarie:
UISP - VOLKSBANK
IBAN: IT70 Q058 5611 6000 2057 0008 355