La stagione delle manifestazioni nazionali Uisp 2024 tiene a battesimo una nuova partnership, quella tra Uisp e Italia Ortofrutta-Unione Nazionale. Sport, benessere, sana alimentazione: questo è il terreno di incontro tra l’associazione dello sportpertutti e l’Unione che ad oggi rappresenta oltre il 40% della produzione ortofrutticola organizzata.
La parnership si concretizza nella collaborazione in due delle maggiori manifestazioni nazionali Uisp e dell’intero panorama dello sport sociale e per tutti nel nostro paese, ovvero Giocagin e Vivicittà. “Siamo molto felici di aver attivato questa sinergia perché rappresenta la concretizzazione di due aspetti basilari degli stili di vita attivi, ovvero sana alimentazione e movimento – dice Vincenzo Falconi, direttore di Italia Ortofrutta-Unione nazionale – noi diciamo spesso che l’allenamento comincia mangiando e siamo convinti che trasmettendo queste regole di salute e benessere i giovani sapranno crescere in maniera più equilibrata. Non solo: parliamo a loro in quanto consumatori di domani: orientarli alla consapevolezza e alla conoscenza dei sapori e dei nutrimenti che arrivano dai prodotti della terra significa renderli più consapevoli”.
Giocagin, le cui date centrali sono state il 17 e 18 febbraio, coinvolge decine di città intorno ai temi del movimento e del divertimento, con esibizioni di danza, ginnastiche, discipline orientali e pattinaggio. La manifestazione proseguirà sino all’estate e l’impegno di Italia Ortofrutta sarà evidente attraverso la distribuzione di prodotti ortofrutticoli in alcune tappe, ovvero Verona che si è tenuta il 16 marzo in collaborazione con l’associata C.I.O.; Casagiove (Caserta) che si terrà il 7 aprile in collaborazione con l’associata Agriverde; Colonna che si terrà il 25 aprile con le associate San Lidano, Eurocirce, Ponti Natura; Palermo che si terrà il 18 maggio con l’associata Apo Sicilia.
Vivicittà, corsa podistica nazionale con classifica unica a circuiti compensati, si svolgerà in decine di città domenica 14 aprile. In alcune di queste città si concretizzerà il rapporto tra Uisp e Italia Ortofrutta attraverso la consegna di prodotti ortofrutticoli ai partecipanti, ovvero a Latina con le associate San Lidano, Eurocirce, Ponti Natura; San Donà del Piave (Ve) con l’associata C.I.O.; Ragusa con le associate Fonteverde e Abiomed; Palermo con l’associata ApoSicilia.
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524