Settore di Attività Nazionale

Ciclismo

Il messaggio di David Lappartient - UCI

#iorestoacasa e lavoriamo per il futuro

 

Qualche tempo fa abbiamo richiesto un intervista all'Unione Ciclistica Internazionale, in virtù dei buoni rapporti che ci legano. Già in passato inviati UCI sono stati nostri graditi ospiti grazie alla passione che mettiamo nello sport che ci unisce. Certo è passato qualche anno, cambiato un presidente ed anche se ora dobbiamo mantenere dei rapporti in "remoto", in modalità sicura siamo sempre #distantimauniti

Le attuali circostanze hanno impedito di realizzare una specifica intervista, tuttavia UCI ci ha inviato gentilmente un video messaggio del Presidente David Lappartient e ci ha autorizzato a condividerlo con voi.

Indirizzato a noi, a tutto il mondo dello sport e della bici di cui vi proponiamo qui una sintesi. al di sotto della quale troverete la traduzione nella nostra lingua:

"Cari amici ciclisti, mi rivolgo a voi oggi in seguito alla crisi che attraversa il mondo con il Coronavirus.
Questa è una crisi violenta ed i governi sono chiamati a prendere misure necessarie per assicurare la protezione della popolazione, è importante che voi rispettiate queste regole.
E' essenziale per la protezione di tutti
Vediamo che molti paesi hanno sofferto, penso all'Italia, alla Spagna, alla Francia, alla Cina; ed anche altri paesi ed il mio pensiero va a tutti gli operatori sanitari dei paesi che mettono tutto il loro impegno per ridurre la crisi nel più breve tempo possibile ed assistere i malati.
A livello ciclistico, siamo confinati ed è normale che applichiamo le regole e LA PRIORITA' in questo momento va alla salute.
Lavoreremo per trovare le migliori soluzioni, per fare in modo che si possa cominciare a ricostruire un calendario solido per la fine della stagione e per ritrovare la passione che noi tutti amiamo.
Ma la nostri priorità, al momento, è la protezione di tutti, il rispetto delle regole, per evitare che la crisi si diffonda ulteriormente.
Voi potete contare sull'UCI per lavorare e tornare rapidamente con dei calendari per ritrovare, ce lo auguriamo, il nosto sport preferito per la seconda parte di stagione.
Grazie a voi tutti per la comprensione ed a presto."
David Lappartient

E noi ringraziamo il Presidente Lappartient per il messaggio di cui condividiamo gli auspici e le raccomandazioni, ringraziamo UCI nella persona di Louis Chenaille incaricato dei rapporti media per averci mandato il messaggio e per la cooperazione.

Per chi lo desiderasse in versione intergale, può trovare il video a QUESTO LINK

Per la Redazione UISP Ciclismo
(RB)

 

 

 

 

 

 

 

 

Facebook Uisp ciclismo

 

BIKE CARD Tutorial

La Direzione Nazionale UISP ha comunicato a tutti i livelli che in data 01 febbraio 2023 è stato sottoscritto, nel rispetto delle prerogative di ciascun organismo, il rinnovo della Convenzione UISP - FCI per il 2023

Hanno sottoscritto la convenzione 2023 i seguenti Enti: US ACLI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN, ACSI, CSI, UISP e ASI (con Bike Card). I loro tesserati possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.

Dal 09/02/23 OPES ha sottoscritto la convenzione 2023. I loro tesserati, in possesso della Bike Card, possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.

 

Per agevolare le procedure, è possibile verificare la presenza del ciclista nel database della Bike Card, accedendo alla procedura on line direttamente da questo link oppure tramite l’immagine sottostante

Formazione UISP Ciclismo

Non ammessi UISP

Social UISP Ciclismo
Facebook Uisp ciclismo