(fonte UISP Nazionale)
La campagna nazionale Uisp "La palestra è la nostra casa" viene adottata anche da Terre des Hommes ed esportata in Palestina. Alcuni insegnanti Uisp del Comitato regionale Uisp Lombardia e dei Comitati territoriali Uisp Roma, Sassari e Parma sono impegnati in questi giorni nella realizzazione di video tutorial destinati ai bambini.
A causa del diffondersi della pandemia Covid-19, anche in Palestina le scuole sono chiuse e tutte le attività didattiche e ricreative che Terre des Hommes realizzava assieme ai bambini e alle bambine si sono dovute interrompere. Ma subito si è pensato di sperimentare nuove modalità per offrire comunque stimoli e supporto a bambini, insegnanti e genitori costretti a casa. Grazie ai fondi dell'Unione Europea e della UEFA Foundation for Children per il progetto "Ta'lim lil-Jami'a: Inclusive education intervention for East Jerusalem children" (Istruzione per tutti: didattica inclusiva per i bambini di Gerusalemme Est) per 2.000 bambini di 12 scuole della città, è stato aperto un canale Youtube su cui vengono caricati materiali educativi, video di giochi, fiabe, canzoni.
Con la preziosa collaborazione dell'Uisp, il canale verrà continuamente arricchito da tutorial con semplici attività fisiche realizzabili in spazi limitati e indirizzate a bambini e adolescenti. I video sono poi rilanciati dalla pagina Facebook TDH Italy Palestine-Inclusive Education. I primi commenti sono più che positivi!
"Il rapporto che abbiamo consolidato in questi anni con la ONG Terre des Hommes continua in maniera costruttiva e creativa – dice Salvatore Farina, responsabile progettazione Uisp nazionale - Da alcuni anni ci stiamo occupando di promuovere lo sport sociale e per tutti nei campi profughi palestinesi in Libano, al confine con la Siria, cercando di proporre attività ludiche con i bambini e attività di formazione con gli operatori. La richiesta che ci è stata fatta in quest'ultima occasione, e che l'Uisp con i suoi Comitati territoriali ha accettato con entusiasmo, consiste nella produzione di video tutorial realizzati da insegnanti qualificati Uisp nell'attività con i minori. Con le stesse modalità a distanza che decine di insegnanti Uisp stanno utilizzando in questi giorni di emergenza Coronavirus nell'ambito della campagna nazionale "La palestra è la nostra casa". Ci fa piacere e ci rende orgogliosi che i nostri video possano essere utili come strumento di educazione e cooperazione internazionale. Il riconoscimento dell'importanza del gioco e dello sport come azione positiva e utile per la salute e il benessere dei minori, in situazioni di difficoltà e disagio, conferma il valore sociale dello sport". (Ivano Maiorella)
BIKE CARD Tutorial
La Direzione Nazionale UISP ha comunicato a tutti i livelli che in data 01 febbraio 2023 è stato sottoscritto, nel rispetto delle prerogative di ciascun organismo, il rinnovo della Convenzione UISP - FCI per il 2023
Hanno sottoscritto la convenzione 2023 i seguenti Enti: US ACLI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN, ACSI, CSI, UISP e ASI (con Bike Card). I loro tesserati possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.
Dal 09/02/23 OPES ha sottoscritto la convenzione 2023. I loro tesserati, in possesso della Bike Card, possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.
Per agevolare le procedure, è possibile verificare la presenza del ciclista nel database della Bike Card, accedendo alla procedura on line direttamente da questo link oppure tramite l’immagine sottostante