In quasi 500 (463 per la precisione) sono stati al via del Giro dei Due Bacini, la seconda prova del Circuito Terre Dei Medici coordinato da Uisp Firenze, e terza prova Campionato toscano individuale di cicloturismo. Partenza come da tradizione dal Circolo Viaccia di Prato per una delle prove che tocca luoghi tra i più suggestivi del territorio toscano, attraversando le foreste dell’Acquerino e lambendo il confine con la provincia di Bologna, Di non secondaria suggestione i passaggi sulle dighe di due dei bacini a nord della provincia di Prato, immersi in paesaggi che ricordano le Alpi svizzere.
Tre sono stati i percorsi: il corto di km 47 con 448 metri di dislivello, percorribile dai possessori di certificato medico non agonistico, che comprendeva con un ristoro; il medio di km 116 con 1630 metri di dislivello scelto dai più, con due ristori a disposizione; il lungo, per i più allenati, di 134 km e 2001 metri di dislivello, con tre ristori.
La zona dei laghi è stata raggiunta stavolta salendo da Pistoia, tratto che il gruppone ha percorso dietro macchina. Alla fine come sempre il ricco ristoro finale, poi le premiazioni.
Per le squadre, escludendo la Ciclistica Viaccia società organizzatrice (squadra che lo scorso anno ha vinto il titolo nazionale Uisp di cicloturismo), al primo posto Io Bici, seguita da Campi 04 e Team Gastone Nencini.
Molto apprezzato il tratto cronometrato, la novità di quest’anno, dove tra gli uomini ha vinto Piero Lorenzini della Polisportiva Avis Bolognese e tra le donne Elisa Federigi del Ciclo Team San Ginese.
Prossima prova del Circuito Terre dei Medici la Gran Fondo Pratolino in programma il 25 maggio, che l’anno scorso fu new entry del circuito con ottimi riscontri.
CENTINAIA DI FOTO sulla PAGINA FACEBOOK DELLA CICLISTICA VIACCIA
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.