Una danza che è sempre andata oltre il genere, un ballo che è spesso stato associato a una condizione sentimentale particolare, a un modo di vivere, una filosofia. Ora con il tango si può provare a curare il Parkinson. La Uisp Forlì-Cesena, in collaborazione con L'Associazione Italiana Parkinson 'La Foglia e il Bastone' di Cesena, e Medialuna Tango di Cesena e i suoi maestri Susy e Giampiero inizierà anche quest'anno le lezioni di Tango Terapia nell'ambito dell'attività fisica adattata lunedì 23 settembre, alle ore 15,30, nella sede del quartiere Fiorenzuola di Cesena. Il corso rientra nel progetto di ricerca europeo ISCA (International Sport and Culture Association), che sarà protagonista del convegno europeo a Bologna a fine ottobre, con il coinvolgimento di vari paesi europei.
È stato provato che la tango terapia sia uno dei modi per combattere una delle malattie più comuni del nostro tempo migliorando l'equilibrio psicofisico e di relazione. Inoltre è stato riscontrato un miglioramento sull'umore delle persone affette da questa patologia e una diminuzione dei loro disturbi psico-comportamentali, con un potenziamento dell'equilibrio e della gestione del corpo grazie a questo ballo.
Giampiero (medico di professione) e Susy (professoressa di scuola superiore e maestra di tango) metteranno a disposizione la loro didattica per migliorare il benessere delle persone malate. Il tango argentino di Susy e Giampiero lavora sulle figure in equilibrio, sul ritmo del ballo e grazie all'entusiasmo trasmesso si cercherà di offrire alle persone malate di Parkinson un benessere che, trasportato nella vita quotidiana, migliorerà il loro stile di vita.
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.