Comitato Regionale

Lombardia

Maratonina di Mantova

 

Domenica 10 ottobre si svolgerà la 19^ edizione della Maratonina Città di Mantova. La macchina organizzativa dell'UISP e della s.s.d. Quisport è da tempo al lavoro per offrire, a tutti gli atleti che parteciperanno, un servizio agonistico di elevata qualità. In effetti sono molti i motivi che invogliano i podisti a scegliere la competizione virgiliana. Innanzitutto il percorso, che tanti consensi ha riscosso la scorsa edizione.

Confermato infatti il medesimo tracciato, ideato nel 2009: prevede partenza e arrivo al campo canoa, di fronte al Castello di San Giorgio, sviluppandosi - dopo un primo tratto in centro storico - lungo le ciclabili che lambiscono i laghi di Mantova. Si tratta di un percorso misurato "al centimetro", in grado di far conoscere le bellezze artistiche ed i punti più suggestivi - sul piano paesaggistico e ambientale del nostro territorio - garantendo le migliori performance agonistiche.

Confermata pure la base logistica (partenza e arrivo) presso il campo canoa, in località Sparafucile: un'area facilmente raggiungibile, che dispone di ampio parcheggio, con spogliatoi, docce e bar davanti ad uno skyline della città assolutamente straordinario. La quota di iscrizione è rimasta invariata: 5 euro per chi si iscrive entro il 30 settembre, mentre dal 1 all'8 ottobre la quota è fissata in 10 euro. Un costo assolutamente contenuto, forse unico nell'ambito delle mezze maratone italiane, considerato che il pacco gara, consegnato al termine della competizione a tutti i concorrenti (fino ad un massimo di 800 iscritti), comprende una t-shirt tecnica dello sponsor Diadora, una confezione di integratori salini, una bottiglia di vino locale ed altri generi alimentari. Previsti ulteriori premi in natura per i primi 80 uomini e 20 donne. La manifestazione si svolge grazie al sostegno dei Comuni di Mantova e Porto Mantovano, della Regione Lombardia, del Parco del Mincio, del Circolo Canottieri Mincio, oltre agli indispensabili sponsor privati e al lavoro dei principali gruppi podistici del mantovano, in particolare dell'Atletica Rigoletto ed AVIS Suzzara, impegnati con la quasi totalità dei loro iscritti, per la migliore riuscita della corsa. 

Per informazioni: Uisp Mantova