Nazionale

Ciclismo Uisp, sport e diritti: in sella dopo le vacanze estive

Le proposte del ciclismo Uisp non si sono mai fermate ma con settembre le iniziative ripartono alla grande su tutto il territorio

 

Torna settembre, per molti finiscono le vacanze ma grazie all’Uisp non finiscono le opportunità di praticare sport all’aria aperta e in compagnia. Per riprendere confidenza con le due ruote si può andare a Rimini all’Italian Bike Festival, in programma dal 31 agosto al 2 settembre, l’evento italiano interamente dedicato al mondo bike. L’Uisp ciclismo sarà presente con uno stand per presentare le idee, i progetti e le attività 2019. Per info clicca qui

Passando alla pratica i primi a salire in sella saranno gli amanti dei lunghi percorsi che sabato 1 e domenica 2 settembre, potranno cimentarsi nella "VagoTorno Tour", 300 km in giornata nel cuore del Veneto, circa 3500 m di dislivello, con partenza ed arrivo a Baone (Pd), per una bella sfida di fine estate. Per info clicca qui 

Il calendario nazionale delle attività riparte con il Criterium iridato su strada di Fucecchio (Fi), sabato 8 e domenica 9 settembre. Per info clicca qui. Per chi non ama il copertone liscio e la strada, domenica 9 settembre c’è il Criterium internazionale di fondo della mountain bike a Ozzano Emilia (Bo). Per info clicca qui 

Umbria e vulcani sarà il binomio al centro del 2° Raduno dei vulcani, la manifestazione escursionistica non competitiva di mountain bike  in calendario domenica 9 settembre, con partenza da San Venanzo (Tr). Una pedalata sul terreno dei tre piccoli vulcani e nel territorio e nei boschi del Parco del Monte Peglia. Per info clicca qui. A Taranto il 9 settembre arriva la terza edizione della Gran fondo dei Due Mari. Per info clicca qui

Contesto internazionale per il Criterium europeo su strada, in programma sabato 15 settembre in Polesine, a Rivà di Ariano (Ro). Per info clicca qui 

Il cronometro sarà invece protagonista a Rosignano Solvay (Li) domenica 16 settembre con la Crono a coppie: circa 16 km per quasi 100 metri di dislivello, predisposto per gli amanti della sfida contro il tempo. In questa occasione però serve sincronia di coppia, infatti dovrà esserci perfetta intesa con il proprio partner ciclistico. Per info clicca qui 

Domenica 16 settembre riparte da Formigine anche il Criterium Uisp dedicato alle Gran Fondo con la seconda Gran Fondo Kontatto. Per info clicca qui. Ma domenica 16 sarà anche la giornata delle donne: infatti, a Passatore (Cn) si terrà la terza ed ultima prova del Campionato regionale femminile di ciclismo su strada Uisp. L’iniziativa prevede un percorso di 65 km e 500 metri di dislivello. Per info clicca qui 

Infine, ricordiamo che l’Uisp nazionale e il ciclismo Uisp hanno aderito alla Ciclostaffetta itinerante per chiedere verità e giustizia per Giulio Regeni, che partirà il 22 settembre dal Friuli Venezia Giulia per raggiungere Roma. Una pedalata a tappe che avrà il suo momento conclusivo con la consegna alle istituzioni di una lettera dei genitori di Giulio, lettera che contiene i risultati raggiunti finora e ciò che sarebbe necessario fare per ottenere la verità su quello che è realmente successo nel gennaio di due anni fa in Egitto. Per info clicca qui. (Roberto Babini, redazione Uisp Ciclismo)