Evento sportivo e culturale che avvicina Italia e Albania
Prende il largo la prima edizione di “Vele per la cultura”, un progetto che punta su sport, scambio culturale e turismo, sull’asse Italia e Albania, due nazioni vicine non solo geograficamente. Ad organizzare l’evento, che consiste in una regata “culturale”, l’Associazione per i servizi al NoProfit e l’Uisp Lecce. Si parte venerdì 16 maggio con spiegamento delle vele dal porto di Gallipoli e rotta, a partire dalle ore 12, in direzione di Valona: in totale 85 miglia da attraversare entro le ore 14 di sabato 17 maggio, per poi lasciare spazio al cerimoniale di premiazione in programma a Valona domenica 18 maggio. Nel mezzo della gara, divisa in tre ranking, ogni equipaggio ospiterà un giovane scrittore. In questa prima edizione saranno cinque italiani e cinque albanesi selezionati dall’organizzazione, a cui sarà affidato il compito di farne la descrizione o in prosa o in versi. I testi, di narrativa o poesia appunto, al termine del viaggio velico-culturale saranno raccolti in un libro, che successivamente sarà pubblicato in lingua italiana e albanese e al quale sarà allegato un video ricordo di “Vele per la cultura 2014”. Hanno dato il patrocinio alla manifestazione la regione Puglia con l’assessorato al Mediterraneo, il Consolato generale d’Italia a Valona, la Città di Gallipoli, la provincia di Lecce assessorato alle politiche giovanili, la Fondazione Città del libro di Campi salentina, l’Istituto di culture mediterranee e la Città di Bari con l’assessorato al marketing territoriale, che ospiterà una seconda traversata del programma a metà luglio.