La UISP – Unione Italiana Sport per Tutti, in collaborazione, attraverso la firma di una convenzione, con l’ASLAL –Coordinamento Piano Locale Prevenzione - Dipartimento Strutturale Riabilitazione – Fragilità – Continuità Assistenziale propone ad Alessandria, Novi Ligure, Casale Monferrato corsi di Attività Fisica (AFA) e Ginnastica Dolce. SCARICA LOCANDINA
AFA è un programma di attività fisica rivolta a soggetti adulti e anziani, affetti da patologie croniche muscolo-scheletriche (artrosi, dolori ricorrenti, riduzione della capacità di muoversi dovuta a malattie pregresse).
E’ utile anche a coloro che intendono prevenire e contenere le limitazioni della capacità motoria perché per mantenersi in buona salute è necessario “muoversi”. Una modica attività fisica aiuta a ridurre i rischi collegati all’obesità e al sovrappeso e a prevenire malattie cardiovascolari, diabete, osteoporosi; contribuisce inoltre al benessere psicologico, riducendo ansia, depressione, senso di solitudine.
Il costo dell’attività è inoltre accessibile a tutti ed essa viene svolta da Insegnanti Diplomati Isef, Laureati in Scienze Motorie o Operatori del settore, qualificati con corsi di formazione specifici,
per questa tipologia di intervento, che pur non essendo propriamente sanitario, è comunque certificato dal Servizio Sanitario Nazionale e dal Ministero della Salute con il protocollo “Guadagnare Salute” condiviso dalla UISP.
La frequenza è di una o due volte la settimana.
Si può accedere ai corsi su indicazione del proprio Medico di Base, dello Specialista, dei Fisioterapisti oppure in modo autonomo.
Dove si svolgono le attività:
NOVI LIGURE
Palestra JUDO CLUB NOVI– Via Ferrando Aurelio 24/a
Lunedì/Giovedì ore 15.30/16.30 corso AFA
Lunedì/Giovedì ore 16.30/17.30 corso di Ginnastica dolce
Palestra Scuola Primaria “PASCOLI” C.so Italia, 56
Lunedì/Giovedì ore 17.50/18.50 - Corso AFA
Per contatti : cell. 339.3863812
Stiamo creando la Prima banca Tecnici/ Istruttori qualificati.
Sei un/una Tecnic*/Istruttore/Istruttrice?
Compila il form inserendo i dati richiesti.
Il tuo CV di esperienze, sarà messo a disposizione delle Associazioni affiliate UISP che ne faranno richiesta agli indirizzi piemonte@uisp.it oppure formazione.piemonte@uisp.it