Comitato Territoriale

Torino

#Vivicittà 9 aprile 34^ edizione della corsa internazionale

# Luoghi in azione

Il 9 aprile ritorna la 34^ edizione di Vivicittà, la manifestazione che rappresenta e riassume tutti i valori dello Sportpertutti e quest’anno avrà come slogan #Luoghi in azione.
Pace, solidarietà internazionale, difesa dell’ambiente e diritti sono da sempre i valori che contraddistinguono la corsa più partecipata del mondo, amica dell’ambiente ad impatto ambientale zero.
Lo start sarà dato tradizionalmente alle 10,30 dai microfoni del GR1 Rai in tante città d'Italia, 41 esattamente, ne coinvolgerà 17 nel mondo e 24 istituti penitenziari.
Saranno 12 i km della gara competitiva con classifica unica nazionale su percorsi compensati, che partirà di fronte al Castello del Valentino (Facoltà di architettura) e percorrerà il lungo fiume.
L’impegno della corsa organizzata dalla Uisp, si è consolidato in tanti progetti che hanno toccato Sarajevo, Korogocho in Kenya, Kinshasa, Bucarest, Beirut fino all'Amazzonia e nel 2017 servirà ad aiutare i bambini che fuggono dalla guerra in Siria.
Quest’anno l’edizione torinese ha voluto dare un occhio di riguardo alla camminata e alla corsa non competitiva di 12 km. (4,5 km. per i meno allenati).
“Camminare in gruppo fa bene e diverte” sarà il filo conduttore che accompagnerà nordic walker, podisti, marciatori, fitwalker, scivolatori, camminatori a 4 zampe, che saranno accompagnati lungo il percorso da 10 walking leader della Uisp torinese.
Per i camminatori ci sarà un’altra sorpresa! Infatti, dopo il successo ottenuto con il progetto “Salute in movimento” in collaborazione con le farmacie torinesi, ci si potrà iscrivere gratuitamente presso le Farmacie comunali di Torino (l’elenco è sul sito Uisp Torino) oppure direttamente alla Uisp in via Nizza 102.
La gratuità è assicurata ai primi 500 iscritti e successivamente il costo è di 4 euro. A tutti sarà consegnata maglietta, garantito il ristoro e bandana per gli amici a 4 zampe.
Le novità non finiscono qui! Durante la manifestazione i giovani del Settore Indysciplinati della Uisp: Rider’s Academy skateboard, Longboard Crew Italia, Parkour Torino e We Got Game saranno a disposizione con un workshop, per dimostrazioni gratuite nelle rispettive discipline.
Info: 011/677115

CANALE WHATSAPP

MARSH - DENUNCIA SINISTRI

AGENDA DELLA DISABILITÀ

 

Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato. 
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.

È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.

Uisp Torino ha aderito all' Agenda 
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE
 
UISP PRESS

 
 
IL BILANCIO SOCIALE UISP 2024