Bincincittà, l’evento nazionale Uisp che diffonde i valori della sostenibilità, del vivere e della mobilità sostenibile e a misura d’uomo, si è svolto nel fine settimana in diverse sedi in Toscana, a cura di altrettanti comitati territoriali Uisp. Poco meno di duemila persone hanno già pedalato in Toscana, rinnovando l'entusiasmo di una manifestazione che ormai fa parte non solo del patrimonio Uisp, ma anche delle città che la ospitano. Altre date, come da calendario già diffuso, sono in programma nei prossimi fine settimana di maggio.
Ad Arezzo la pedalata che unisce i comuni di San Giovanni Valdarno e Montevarchi, una pedalata per ribadire alle amministrazioni e alla cittadinanza l'importanza di una vita sana e di città e strade anche a misura d'uomo. Sono stati 100 i giovani, giovanissimi e adulti che non sono voluti mancare alla partenza.
QUI LA FOTOGALLERY: https://www.facebook.com/photo?fbid=1105701561585221&set=pcb.1105705428251501
Sempre in provincia di Arezzo bicicletta protagonista, in une evento dedicato alle generazioni future, anche a Bibbiena, nonostante un acquazzone che ne ha ritardato la partenza. Poi il sole è tornato a splendere e ha accompagnato un folto gruppo di bambini accompagnati da adulti e scortati dalla Polizia Municipale di Bibbiena, dalla protezione civile, dalla Misericordia e da personale della Pro Loco. Coldiretti ha distribuito prodotti locali. Una settantina i partecipanti alla manifestazione, nonostante la pioggia abbia condizionato l'evento.
QUI LA FOTOGALLERY: https://www.facebook.com/photo?fbid=1906507933437746&set=pcb.1906526970102509
Domenica 11 maggio è stata invece la giornata con più appuntamenti. A Empoli si è partiti da piazza Matteotti per un percorso cittadino, adatto a tutti e tutte per una lunghezza complessiva di 7 km, con i testa la presidente del Comitato Uisp Empoli Valdelsa Arianna Poggi.
L’associazione “Noi Da Grandi” ha realizzato un punto ristoro finale all’interno della Vela; alla partenza gadget per tutti. Al via un centinaia di biker.
QUI LA FOTOGALLERY: https://www.facebook.com/photo?fbid=1789961198409932&set=pcb.1789961428409909
A Pisa appuntamento sul Ponte di Mezzo dove si sono svolte gimcane e giochi per i bimbi e le bimbe. Bicincittà ha affiancato la manifestazione della Fiab Bimbimbici come ogni anno. Merenda per tutti al termine della pedalata nelle vie del centro. Presente l’assessora allo Sport del Comune di Pisa Frida Scarpa. Grande successo per l'evento, con 382 bambini iscritti e il doppio di partecipanti tra i genitori. In tutto, quindi, una festa per mille persone.
QUI LA FOTOGALLERY: https://www.facebook.com/photo/?fbid=685421910901118&set=pcb.685424587567517
Tre gli eventi invece organizzato dall'attivissima Uisp Valdera, che ha organizzato Bicincittà a Ponsacco, Capannoli e Terricciola, eventi che hanno visto la partecipazione di tutte le amministrazioni comunali coinvolte.
A Ponsacco 150 partecipanti, tra cui tanti bambini, tutti felici per la presenza del noto personaggio Grisù. Tutti hanno pedalato su un percorso cittadino di una quindicina di chilometri, per una giornata a cui hanno partecipato anche Confcommercio e circolo Rinascita Ponsacco.
A Capannoli si sono ritrovati in 160 al via, per una grande pedalata che ha colorato la città e si è conclusa con un apprezzato buffet organizzato in collaborazione con Conad.
Infine nella piccola Terricciola, nell'ambito della tradizione festa della fragola, un evento più contenuto nei numeri ma che ha comunque visto al via una quarantina di persone.
A Siena nel pomeriggio si è pedalato invece con Il Giro dei Bimbi, presso il punto vendita Conad di Siena in via delle Province. Per i bambini dai 6 ai 10 anni un pomeriggio all’insegna del divertimento, dell’educazione stradale e della mobilità sostenibile. Le nuvole nere e una debole pioggia non hanno fermato l’iniziativa e sono state tante le bicipatenti rilasciate ai bimbi che, instancabili, hanno girato nel percorso allestito. Sono stati 32 i bambini che hanno dato vita a questo bellissimo evento.
QUI LA FOTOGALLERY: https://www.facebook.com/photo/?fbid=1107733341399416&set=pcb.1107733438066073
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Sabato 17 maggio tocca a Grosseto, dove è confermata la tradizionale formula degli ultimi anni: accanto a Bicincittà, infatti, c’è anche Bimbimbici, e per il quarto anno Bicincittà-Bimbimbici sarà anche tappa del Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche.Obiettivo del Giro è quello di costruire una cultura condivisa delle cure palliative pediatriche, diffondendo informazioni corrette e cercando di creare una maggiore consapevolezza su questo tipo di assistenza.
Alle ore 14.30 il ritrovo agli impianti sportivi Uisp di viale Europa 161 a Grosseto con partenza alle 15.30 per la pedalata che porterà genitori e nonni sui viali delle Mura medicee e il centro storico della città. Al termine ristoro e estrazione dei premi.
Ulteriori info: https://www.uisp.it/grosseto/pagina/torna-bicincitt-con-bimbimbici-sar-festa-sui-pedali
Il Comitato Uisp di Firenze metterà in scena Bicincittà sabato 24 maggio con punto di ritrovo il Parco delle Cascine, il polmone verde della città con un evento dedicato soprattutto alle famiglie, bambini e bambine, ragazzi e ragazze. Il percorso prevede l’attraveramento dell’Arno per andare sulla sponda opposta, e la pedalata terminerà all’interno della Festa dell’Argingrosso dove nel fine settimana si svolgeranno anche i Mondiali Antirazzisti, altra grande manifestazione organizzata da Uisp Firenze.