Comitato Territoriale

Iblei

Maratona Alla Filippide 2019

 
locandina
La Maratona alla Filippide sulla distanza dei 42,195km si corre nel pieno rispetto dello "spirito olimpico".
Ogni podista dovra' correre in condizione di "momentaneo isolamento spazio-temporale".
Nessun cronometro, nessuna segnaletica chilometrica lungo il percorso, solo la linea della partenza e frecce direzionali per i giusti incroci.
All'arrivo verra' registrato il tempo di arrivo con relativa classifica.
REQUISITI PARTECIPAZIONE*Requisiti di partecipazione*
Possono partecipare gli atleti che abbiano compiuto i 18 anni di età, in particolare:
- Tesserati FIDAL ;
- Tesserati IAAF;
- Tesserati EPS (sezione Atletica) (CSI, UISP, ACSI, AICS, LIBERTAS, CSAIN, CSEN, ENDAS, MSP, ACLI).
- Tesserati Runcard
- Tesserati CIP (devono provvedere personalmente all´accompagnatore)
*Documenti necessari*
Copia della tessera dell’ente sportivo valida per il 2019 e copia del certificato medico agonistico valido per la pratica dell’atletica leggera
I documenti vanno inviati a : sicilia@mysdam.it

Scaricabile dal sito www.maratonadiragusa.com
Quote di Partecipazione
Dal 1 ottobre 2018 al 31 luglio 2019 la quota d’iscrizione e’ fissata in euro 15,00 per la corsa e 10,00 euro per i camminatori o al raggiungimento di 300 iscritti.

SABATO 3 AGOSTO 2019
RITIRO PETTORALI: Dalle 18 alle 20 presso Palazzo Montesano a Chiaramonte Gulfi (Palazzo dei Musei)
RITROVO: Domenica 4 agosto 2019 " Antica stazione" Chiaramonte Gulfi ore 3.30 a.m.
RITIRO PETTORALI: Domenica dalle ore 3.30 a.m. alle ore 4.30 a.m. circa presso "Antica stazione"Chiaramonte Gulfi
CONSEGNA BORSE: Presso "Antica Stazione" Chiaramonte Gulfi entro le ore 4.15. Oltre questo orario il servizio non sarà garantito.
PREMIAZIONE: ore 9.00 premiazione presso Casa di Montalbano Punta Secca
NAVETTA RIENTRO P. SECCA-CHIARAMONTE: Dalle 10.30 partenza bus-navetta per gli atleti della Filippide
Servizi all’arrivo
Ristoro finale : Al termine della gara è previsto un ricco ristoro.
SERVIZIO TRASPORTO: Trasferimento bus navetta per gli atleti dal luogo dell'arrivo ( Punta Secca) al luogo della partenza ( Chiaramonte Gulfi ), la partenza della navetta avverra' al termine della manifestazione.
*Servizi all’arrivo*
Ristoro finale : Al termine della gara è previsto un ristoro con generi di conforto
*Tempo Limite*
6 ore
*Servizio Sanitario*
La gara e' presidiata da un medico, da ambulanze e personale specializzato per il primo soccorso.

Con la firma sulla scheda d’iscrizione l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della gara pubblicato sul sito www.maratonadiragusa.com.
causaranoguglielmo@gmail.com
 
La Gara
Percorso : Percorso stradale e rurale in parte asfalto in parte terriccio bianco di circa 42km
Arrivo : La linea d’arrivo si trova presso la " Casa di Montalbano"presso la spiaggia di Punta Secca S.Croce Camerina
Partenza: avverrà all'alba dalla Vecchia Stazione di Chiaramonte Gulfi intorno alle 4.30
Tempo limite : 6 ore
Ristori : numerosi i lungo il percorso senza una cadenza fissa
Servizio sanitario : La gara è presidiata da un medico, da ambulanze e personale specializzato per il primo soccorso.
Fitwalking
Partenza: Avverra' all'alba alle ore 4.00 del mattino dal Viale delle Americhe (presso Banca Agricola)
Percorso : Percorso stradale e rurale in parte asfalto in parte terriccio bianco di km 30,00
Arrivo : La linea d’arrivo si trova presso la " Casa di Montalbano"presso la spiaggia di Punta Secca S.Croce Camerina
 
ulteriori info e per le iscrizioni: