E' stato presentato "Crescere Insieme", il progetto per la prevenzione ed il contrasto alla povertà educativa, progetto che vede come capofila la Uisp degli Iblei.
del progetto, oltre alla Uisp degli Iblei, fanno parte anche Soc. Coop. INPRIMIS FORMAZIONE, la Coop. Oasi don Bosco, il Villaggio del Magnificat, il comune di Ragusa ed il comune di Capo Passero.
Le attività progettuali sono L'utilità e l'efficacia delle azioni formative e laboratoriali per il recupero e l'inclusione, l'ascolto ed il supporto psicologico nelle situazioni di povertà educativa, lo sport come fattore decisivo nel contrasto alla povertà educativa.
Il Progetto
"CRESCERE INSIEME" è un progetto di inclusione sociale contro la dispersione scolastica
promosso e finanziato nell'ambito dell'Avviso pubblico M5C3I3 annualità 2023 dell'Agenzia
per la Coesione Territoriale. L'A.T.S. di progetto, composta da UISP COMITATO TERRITORIALE
IBLEI, ente capofila, e i partner Soc. Coop. INPRIMIS FORMAZIONE, Oasi Don Bosco Soc.
Coop. Sociale ONLUS, Villaggio del Magnificat Soc. Coop. Sociale, si propone di affrontare le
difficoltà formative, scolastiche e sociali di minori in età compresa tra 11 e 17 anni attraverso
la costruzione in maniera partecipata di reti territoriali con i comuni delle province di Ragusa
e Siracusa, quali il Comune di Ragusa e il Comune Di Portopalo Di Capo Passero, il coinvolgimento delle scuole e il contatto diretto dei ragazzi e delle loro famiglie.
Il progetto intende realizzare azioni di contrasto alla povertà educativa, favorendo la
promozione di percorsi formativi e laboratoriali di integrazione sociale, riavvicinamento al
mondo dell'istruzione e supporto alle famiglie ed all'intera comunità educante mediante un
nuovo modello di presa in carico integrata dei servizi socio educativi e assistenziali offerti dal
territorio e tramite il coinvolgimento diretto degli Enti pubblici e privati interessati.
Attraverso le attività di formazione, sport, laboratori, centri di ascolto e workshop, si vuole
valorizzare, esplicitare e rendere maggiormente efficace il patto implicito di corresponsabilità tra tutti gli attori della comunità educante, volto a garantire ai ragazzi il conseguimento
di obiettivi educativi adeguati e un loro sano sviluppo, in quanto individui unici e irripetibili.
in questo link trovate il depliant del progetto