Comitato Territoriale

Alessandria - Asti

CALCIO: DIVERTIRSI SENZA STRESS

CALCIO: DIVERTIRSI SENZA STRESS

Lunedì 22 aprile la stagione all’aperto di “Calcio: Divertirsi senza stress!”, progetto di sport, movimento e socialità, rivolto a bambini e bambine da 6 a 12 anni, che si svolge ad Alessandria ogni lunedì dalle 17,30 alle 19,00. Per la primavera e l’estate l’attività è ospitata presso il Centro d’Incontro Galimberti in via Pochettini 12.

Il progetto “Divertirsi senza stress” è stato ideato e condotto con successo da Nello Peluso a partire dal 2018. Purtroppo l’attività era stata interrotta durante la pandemia, ma nel 2023 ha ripreso vita in collaborazione con la UISP (Unione Italiana Sport per Tutti). Questa bellissima iniziativa è volta a far compiere a ragazzi e ragazze da 6 a 12 anni i “primi passi” nel mondo del calcio, con l’unico intento di divertirsi, con la finalità di giocare tutti insieme senza escludere nessuno e senza l’ossessione del risultato a tutti i costi. Lo Sport infatti è uno spazio di lealtà ed amicizia, palestra di impegno e di crescita umana: se invece prevale la logica della vittoria a tutti i costi si instaura un meccanismo dove il senso della sfida a danno dell’avversario diventa la norma. Invece i valori dello sport sono la solidarietà, il rispetto degli altri e delle regole. È con questi principi che Nello Peluso, parrucchiere di professione ma anche allenatore e dirigente arbitro per passione, da anni propone “Divertirsi senza stress”. 

A giugno 2023 il progetto “Attivati!”, promosso dalla UISP e sostenuto da Sport e Salute, è stato l’occasione per rilanciare l’iniziativa, condotta dall’allenatore Nello Peluso, con la collaborazione di due giovani volontari UISP, Andrea Irione e Jason Cambieri, e coordinata da Silvia Lombardi. attivissima “team manager” che cura tutta la parte organizzativa e burocratica, e di Elena Cappellaro quale supporto.

Il successo dell’iniziativa ha permesso di prolungare l’attività oltre il mese di ottobre, termine del progetto “Attivati!”, e per rendere maggiormente agevole ai ragazzi l’avvicinarsi al calcio ma in generale allo sport, gli allenamenti si sono svolti nella palestra della scuola “Straneo” durante i mesi invernali, per poi spostarsi dalla fine di aprile nuovamente nel campo in erba all’aperto del Centro d’incontro Galimberti ad Alessandria, tra i più belli della città.

Così tutti i lunedì pomeriggio, dopo la scuola, i partecipanti hanno potuto iniziare ad apprendere i primi rudimenti del calcio ma soprattutto divertendosi hanno incrementato la propria crescita e il proprio benessere fisico, e hanno aumentato le loro capacità cognitive e l’apprendimento delle proprie abilità sociali, creando nuovi legami di amicizia ed imparando a stare in gruppo e a rispettare le regole, coinvolgendo anche le famiglie, tanto che alcuni genitori, come l’attivissima Elena Cappellaro, sono sempre un prezioso supporto.     

Il culmine si è avuto il 21 aprile con la “Festa del calcio – Memorial della Liberazione”: un’interessantissima iniziativa, inserita nel programma della Festa d’Aprile, che ha previsto una serie di partitelle con i coetanei di ASD Lisondria ed Aurora Canottieri,  al campo del Centro d’Incontro Galimberti, festa nella quale i giovani calciatori hanno potuto incontrare altri ragazzi come loro e correre felici dietro ad un pallone, seguiti ed incitati dai genitori ed amici accorsi per l’evento.

E alla fine degli allenamenti e delle partite Nello, Andrea e Jason ricordano a tutti i partecipanti che l’importante non è vincere ma in realtà il bello di questa iniziativa è divertirsi e stare insieme perché:

Il calcio è uno sport emozionante, uno dei ruoli è l’attaccante,

c’è chi gioca a centrocampo e fa su e giù per tutto il campo,

il difensore è un portento e ferma gli avversari con il suo intervento

alla fine c’è il portiere che in tuffo para tutte le sfere.

 L'UFFICIO E' APERTO CON IL SEGUENTE ORARIO:

8.30 - 12.30 DAL LUN AL VEN

 
 

NELLA SEZIONE MODULISTICA

SI POSSONO SCARICARE

I NUOVI FILES PER LE ASSOCIAZIONI

il Comitato Regionale ha stipulòato una convenzione C.d.c (Centro Diagnostico Cernaia) e Comitato Regionale Piemonte che offre prezzi moderati e tempi più brevi di attesa per le società per vari tipi di esami.
in allegato tutta l'informativa. Diffondete la cosa ai Vs tesserati.
Grazie per collaborazione e cordiali saluti.

 

Lettera accompagnamento

Convenzione CDC soc. sportive

Elenco prestazioni