Una campagna comunicativa volta a sensibilizzare e informare la cittadinanza sui diritti delle persone LGBTQIA+, nell’alveo di un progetto promosso da UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni – e finanziato con fondi sociali europei PON Inclusione.
Brescia più gentile è patrocinata dal Comune di Brescia.
La campagna è realizzata dall’Associazione ADL a Zavidovici in collaborazione con Adoratorio Studio, Greta Tosoni e il Centro Aristofane.
L’obiettivo della campagna e del progetto è quello di promuovere una città che offra e valorizzi l’esistenza e la rappresentazione di luoghi sicuri accoglienti e inclusivi, in cui le persone possano sentirsi libere di esprimersi e di essere sé stesse.
Nell’ambito di questo progetto verrà creata una mappa di tutte le realtà e i luoghi “sicuri e accoglienti” (che abbiamo scelto di chiamare più gentili) per le persone LGBTQIA+ e non solo, presenti a Brescia.
Verranno inserite sia le realtà del territorio “specializzate”, come sportelli e associazioni del terzo settore, sia luoghi di aggregazione che verranno formati per essere punti di riferimento per la città e qualunque luogo fisico che possa essere vissuto come “safe place“.
Siamo aperti dal lunedì al venerdì: