Comitato Territoriale

Brescia

Brescia +Gentile: il nostro Comitato diventa un "posto sicuro"

Una campagna comunicativa volta a sensibilizzare e informare la cittadinanza sui diritti delle persone LGBTQIA+, nell’alveo di un progetto promosso da UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni – e finanziato con fondi sociali europei PON Inclusione.

Brescia più gentile è patrocinata dal Comune di Brescia.
La campagna è realizzata dall’Associazione ADL a Zavidovici in collaborazione con Adoratorio Studio, Greta Tosoni e il Centro Aristofane.

L’obiettivo della campagna e del progetto è quello di promuovere una città che offra e valorizzi l’esistenza e la rappresentazione di luoghi sicuri accoglienti e inclusivi, in cui le persone possano sentirsi libere di esprimersi e di essere sé stesse.

Nell’ambito di questo progetto verrà creata una mappa di tutte le realtà e i luoghi “sicuri e accoglienti” (che abbiamo scelto di chiamare più gentili) per le persone LGBTQIA+ e non solo, presenti a Brescia.

Verranno inserite sia le realtà del territorio “specializzate”, come sportelli e associazioni del terzo settore, sia luoghi di aggregazione che verranno formati per essere punti di riferimento per la città e qualunque luogo fisico che possa essere vissuto come “safe place.

"Non appena siamo stati contattati abbiamo deciso di aderire - spiega Francesca Savoldini, Responsabile Politiche di Genere e Diritti del Comitato bresciano - questa iniziativa si sposa perfettamente con i valori Uisp e con la sensibilità di questo comitato. Noi ci occupiamo di sport ma siamo anche un'associazione di promozione sociale ed, in quanto tale, vogliamo fare la nostra parte. Non solo, le tematiche legate all'inclusione delle persone appartenenti alla comunità LGBTQIA+ sono argomento di confronto e disscussione all'interno del nostro comitato ormai da tempo: ci siamo posti infatti, come obbiettivo a breve termine, quello di promuovere, all'interno del mondo sportivo uispino, un ambiente aperto, accogliente, inclusivo e che sia davvero "per tutt*". Aprire la nostra sede all'ascolto, all'accoglienza e al sostegno di chiunque si trovi in difficoltà o anche, semplicemente, cerchi un posto tranquillo e sicuro dove stare è solamente il primo passo di un percorso di un percorso che questo comitato sta facendo per rendere la nostra città un posto migliore per chiunque ci viva!".
 
Ovviamente, la nostra sede, come "safe place" è aperta a chiunque ne abbia necessità, senza distinzione di alcun tipo!
 

QUI trovate il sito di Brescia più Gentile.

All'interno del sito c'è una mappa virtuale con tutti i luoghi, in città, che hanno aderito al progetto... Tra i quali ci siamo anche noi!

Ci fa piacere ricordare, inoltre, che Uisp offre un servizio di counsueling con un operatore esperto nella relazione d’aiuto, (counselor somato- relazionale) completamente gratuito che, se serve, vi può ascoltare ed anche mettervi in contatto con associazioni specializzate sul territorio.

Per info: brescia@uisp.it - f.savoldini@uisp.it 

 

 

Siamo aperti dal lunedì al venerdì:

  • dalle 09:00 alle 12:30
  • dalle 14:30 alle 18:30

UDB: LA FORMAZIONE DI BASE UISP

SDA CALCIO

SDA PALLAVOLO

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

 infortuni_marsh

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

societasportive

UISPRESS

PAGINE UISP