"Neveuisp", la settimana bianca per tutta la famiglia organizzata dall'Area Neve giunge alla XXX edizione. Dal 9 al 17 marzo la manifestazione torna in Trentino, invadendo tutta la Val di Fassa con i suoi partecipanti che alloggeranno in varie località, da Alba di Canazei a Vigo di Fassa.
Si tratta di un appuntamento importante per gli amanti della neve e della montagna, esperti sciatori, semplici appassionati delle cime innevate ma anche per intere scolaresche. Il programma è molto articolato: attività di sci, pattinaggio sul ghiaccio, escursioni con ciaspole, arrampicata in palestra e su cascate di ghiaccio e altri tipi di sport che si possono praticare in palestra e sulla neve.
Come tradizione, si rinnova anche nel 2013 la collaborazione dell’Area Neve con il Miur, Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca: dal 11 al 15 marzo la Val di Fassa ospiterà infatti il corso “Lo sport: spazio e luogo di formazione”rivolto a tutti gli insegnanti di scuola primaria e secondaria di I e II grado.
Bruno Chiavacci, presidente dell'Area Neve Uisp descrive i momenti clou di questa edizione: "L'anniversario sarà al centro del programma e dei contenuti che proporremo ai nostri soci, lo slogan infatti è "Trent'anni sulla scia dello Sportpertutti". Neveuisp nasce nello stesso anno di Vivicittà, grazie alla riflessione di Gianmario Missaglia, storico presidente Uisp, che puntava l'attenzione sulla rivalutazione delle città ma anche sull'impegno a vivere l'ambiente in modo sostenibile. Da questa idea, sviluppatasi all'inizio degli anni '80, nacque la formula di Neveuisp, che intendeva portare gli appassionati di sci in ambienti meravigliosi insegnando loro a praticare lo sport in modo rispettoso del territorio".
Venerdì 15 marzo si svolgerà un momento dedicato proprio agli ideatori originari della manifestazione che verranno premiati con una targa in un momento pubblico. "Torniamo nella valle più importante del Trentino dal punto di vista dell'impiantistica - continua Chiavacci - offrendo agli appassionati l'opportunità di divertirsi nel complesso Dolomiti Superski. Proporremo, inoltre, un incontro con la Procuradora, la massima rappresentante della comunità ladina, che descriverà ai nostri amici le loro tradizioni e come siano riusciti a coltivarle, insieme alla lingua ladina, essendo contemporaneamente perfettamente integrati con il territorio che li ospita".
Come ogni anno la proposta Uisp è aperta a tutta la famiglia: ci saranno attività per non sciatori, per bambini e le gare del Trofeo dell'ospite. Anche in Val di Fassa, inoltre, sarà presentata la Carta europea dei diritti delle donne nello sport come successo a San Martino di Castrozza lo scorso anno.
Da venerdì 15 e domenica 17 marzo si svolgeranno anche i Campionati italiani Uisp di sci alpino, giunti alla 54° edizione. Gli sciatori scenderanno sulla pista Alloch, dove si allena la nazionale delle discipline alpine. Anche l'Uisp Trento fa parte dello staff organizzativo della manifestazione, che sarà suddiviso in due segreterie, una presso il Comune di Canazei e l'altra al Comune di Pozzo di Fassa, per facilitare l'interazione e il rapporto con i partecipanti che saranno discolati nelle diverse località della zona. "Nonostante la seria situazione economica - conclude Bruno Chiavacci - Neveuisp ha tenuto dal punto di vista dei numeri, elemento che conferma la validità del modello proposto, che è rivolto a tutti, amanti dello sci alpino e dello sci nordico, delle ciaspole, o a chi vuole semplicemente trascorrere una settimana di relax godendosi le bellezze del territorio".
NeveUisp è caratterizzata da una particolare attenzione per i bambini, che possono usufruire di un campo gioco attrezzato, ma anche per le famiglie. Per chi proprio non ne vuol sapere di cimentarsi con gli sci sono previste gite ed escursioni. Nel segno dell'attenzione che l'Area Neve pone verso un corretto rapporto con l'ambiente e la protezione della natura NeveUisp è monitorata per la sostenibilità ambientale.
PER INFO: Agenzia di viaggi UISPANDGO, Via Bocchi 28 50126 FIRENZETel. 055.6800404 - fax 055.685052
e-mail: neveuisp@uispandgo.it
Comitato UISP Empoli – Valdelsa Via Bardini 18 - 50053 EmpoliTel. 0571/72131
www.uisp.it/empoli; turismo.sportivo@empoliuisp.it
Ufficio Stampa UISP Empoli-Valdelsa)