FINALE III EDIZIONE TORNEO DI TORNIELLA
11 UOMINI E UN PIEDE – CIVITELLA 12 – 11 d.c.r (6-6 tempi regolamentari)
11 UOMINI E UN PIEDE: F. Sabatini, Pieri, Paccagnini, Rodriguez, Muzzi, Vieri, Boncioli, Subissati. All. Mustiata.
CIVITELLA: L. Generali, Roggi, Desideri, Casini, Ciribello, Biondi, N. Generali.
ARBITRO: Fabio Capodimonte
RETI: 4’, 11’, 21’, 5’ st e 10’ st N. Generali, 8’ Casini, 14’ e 23’ Vieri, 18’ Subissati, 25’ Rodriguez, 17’ st Boncioli, 21’ st Muzzi.
NOTE: ammoniti Boncioli, Rodriguez, Roggi. Sequenza dei rigori: Boncioli (gol), N. Generali (gol), Vieri (gol), Desideri (parato), Muzzi (gol), Ciribello (gol), Paccagnini (parato), Casini (gol), Rodriguez (gol), Roggi (gol), Sabatini (gol), L. Generali (gol), Subissati (gol), Biondi (parato).
TORNIELLA Gli 11 Uomini e un Piede tornano al successo nella terza edizione del torneo di Torniella: Vieri e compagni succedono al Ss Gretano conquistando in rimonta il torneo 2025 dopo un’appassionante gara contro il Civitella, terminata ad oltranza ai calci di rigore.
Partita combattuta, senza un attimo di respiro, con il capocannoniere della manifestazione Niccolo’ Generali grande protagonista con una cinquina: l’attaccante propizia il parziale iniziale dei biancoviola, che scappano via nel punteggio con due sue reti e l’acuto di Casini. La partenza difficile non scoraggia gli 11 Uomini e un Piede, con capitani Vieri e Subissati che accorciano il parziale, prima del tiro libero a segno ancora di Generali. Gli aranciocelesti però, prima dell’intervallo, piazzano l’uno-due che riequilibra il punteggio sempre con Vieri e il tap in di Rodriguez.
Il secondo tempo si svolge sulla falsariga della prima frazione: il Civitella scappa con due traccianti ancora di Niccolo’ Generali (punizione + botta terrificante dai 15 metri) che spingono in avanti i suoi, ma gli 11 Uomini e un piede, grazie al tiro libero di Boncioli e al diagonale di Muzzi deviato da un difensore, portano la contesa ai calci di rigore. E i cinque rigori non bastano, si va ad oltranza fino al 7° rigore, dove Subissati realizza con il brivido, mentre Francesco Sabatini disinnesca la conclusione di Biondi: gli 11 Uomini e un piede mettono così in bacheca il secondo successo in tre edizioni “è stato molto difficile – esordisce il capitano Duccio Vieri – contro il capocannoniere del torneo e la partenza avuta. Sono stati avanti quasi sempre loro, siamo riusciti a pareggiarla e poi ai rigori siamo stati fortunati. Secondo successo in tre anni, anno scorso avevamo perso la finale, siamo felici”.
Il Civitella, all’esordio nella manifestazione, ha destato un’ottima impressione: miglior portiere Lapo Generali e capocannoniere Niccolo’ Generali, protagonista assoluto del torneo e autore di una cinquina in finale: “C’è rammarico, eravamo partiti bene, poi abbiamo preso qualche gol strano, evitabile e anche il mio errore sull’ultimo tiro libero è stato un peccato. Però è stato un bel torneo, siamo giunti in finale e non ce l’aspettavamo, ci siamo divertiti e sono contento per il nostro percorso e per aver vinto il capocannoniere, però certamente dispiace perdere una finale così”.
Chiusura con Andrea Bartolini, capitano del Torniella padrone di casa giunto al terzo posto del torneo “torneo positivo, abbiamo inserito alcuni elementi diversi rispetto a quelli che compongono la rosa del calcio a 11 e siamo arrivati sul podio nonostante non giochiamo abitualmente tornei a 5. Siamo poi molto contenti di come si sia svolto il torneo, con due squadre nuove come Civitella e Us Casale, tanta partecipazione in campo e anche sugli spalti. Tutto ciò ci invoglia e crea entusiasmo per continuare questo appuntamento, giunto alla terza edizione. Per noi è anche un modo per far conoscere il nostro ambiente, attirando squadre e giocatori dai paesi vicini, proseguendo sulla falsariga dell’esperienza del calcio a 11 invernale”.
Ricapitolando tutte le premiazioni: 1° 11 Uomini e un Piede, 2° Civitella, 3° Torniella. Miglior portiere Lapo Generali del Civitella e capocannoniere Niccolo’ Generali (Civitella); con 19 reti. Un ringraziamento speciale della Uisp a tutta l’organizzazione del torneo capitanata da Alessio Bartalucci, con l’appuntamento già fissato per l’edizione 2026.