Comitato Territoriale

Grosseto

Calcio a 5: prima settimana del Memorial Lambardi di Ribolla; Agenzia Pratoranieri, EdilTarquini e Barbagianni in evidenza

MUNDIALITO GROSSETO

 

Seconda settimana di gare per il Mundialito di Grosseto, con la situazione dei gironi che si sta via via delineando.

Giochi già praticamente fatti nel gruppo A, dove Barbagianni Carrozzeria Tirrena e I Rigattieri Cdp sono già qualificate al tabellone principale e si giocheranno la prima posizione nello scontro diretto. Il team di Chigiotti batte 10 a 2 l’Angolo Pratiche sfruttando la cinquina di Giagnoni, supportato da Hasnaoui e Bouchallik, mentre è sempre la coppia Bartolomei-Battistini a regalare a Fazzi e compagni l’affermazione per 4 a 3 su Rbu United.

Nel girone B sono gli Usi Civici a rimanere al comando dopo la prestigiosa vittoria per 6 a 5 sull’Atletico Barbiere: un buon Merkoqi non basta davanti al poker dello scatenato Tommaso Nelli. Mazzi e Cencini, invece, griffano i primi tre punti del Cassai Gomme, che piega 8 a 6 il Ristorante Celeste (doppiette per Di Carmine e Valerio De Luca).

Nel gruppo C sono gli Sbronzi di Riace a comandare a punteggio pieno, grazie al tennistico 6 a 4 calato contro il Vets (Oneto 2): il duo Russo-Batistoni trascina la propria formazione come già fatto per tutto il torneo invernale. Ottimo il punto conquistato dagli Onanisti con gli 11 Uomini e un Piede: nel 5 a 5 finale brillano Medici da una parte e Boncioli dall’altra.

La Tpt Pavimenti prosegue nel percorso netto nel girone D, con il tirato 4 a 3 ottenuto contro l’Fc Aura: Montagnani e Margiacchi spingono i ragazzi di Torrini sul 4 a 1, con Corradi e Bernardini che provano a ricucire nel finale. Il capocannoniere del torneo Terzaroli (ben 13 gol in due gare!) porta i primi punti della manifestazione agli Underdogz: 9 a 3 il finale contro l’Endurance Team.

 

MUNDIALITO FOLLONICA

 

Seconda settimana di gare anche per il Mundialito di Follonica, dove, nel girone A, l’Agenzia Pratoranieri manda un segnale pesante a tutte le altre pretendenti al titolo: il 9 a 2 su un’altra big come il Bar Zio e Zia, propiziato dal trio Corrado-Palmieri-Talocchini denota tutte le ambizioni dei ragazzi di Massimiliano Palmieri. Anche il Twins Bar però rimane a punteggio pieno, dopo il 7 a 4 sullo Stefanello propiziato dal tris di Petricci, mentre il Quartiere Latino coglie la prima affermazione battendo 11 a 7 il Bivio di Ravi: Mordini e Landi danno un contributo significativo nella vittoria.

Nel gruppo B, invece, è il Bdg a comandare le operazioni, con il bomber Alessandro Milo che si ripete dopo la gara inaugurale: cinquina per lui nel 9 a 5 calato contro l’Elettromar. Pari all’esordio (5-5) per i Sogni Golosi con l’Altetico al Bar, con Di Dato e Antonini che rispondono al tris di Biagioni. Riposava l’Andrea Agnelli Parrucchieri.

 

TORNEO WHEELCHAIR PORTO ERCOLE

 

La calda estate di Porto Ercole entra sempre più nel vivo con i gironi del torneo Wheelchair che entrano nella fase di ritorno, con le classifiche che si vanno via via definendo.

Nel girone A, la capolista Harry Prince, ferma per riposo, mantiene un comodo vantaggio sulle inseguitrici, con l’Atletico Ti Dirò che impatta 3 a 3 con il Polverosa, con la doppietta di Leoni in evidenza, mentre il Principe Uno cede 5 a 6 contro il Medusa, al primo successo del torneo: Vittorio Coli e Antonio Scotto timbrano il successo, rendendo vane le doppiette di Bianciardi e Turchetti.

Nel gruppo B cade la capolista The Truers, con il Mambo che si avvicina con il tennistico 6 a 3 nello scontro diretto: decisivi Santini e Bartolini. Rimane in corsa per il tabellone principale anche La Sirena, con Tommaso Presicci, Fanteria e Christina Sabatini che determinano l’8 a 2 sull’Impresa Edile Bagnoli.

Nel girone C, Maracaibo e IV Settembre, già qualificate, si giocheranno la leadership nell’ultima gara: Coli si conferma cecchino implacabile siglando un poker nel 5 a 2 del Maracaibo sui Lagunari, mentre il Iv Settembre si affida la terzetto De Dominicis-Bertocchi-Vettori per calare il clean sheet (7-0) sulla Neghellese.

Nel gruppo D, l’Edil Tarquini prosegue in modalità rullo compressore ed è già certa del primo posto dopo le due affermazioni in settimana: Francavilla, Lelli e Conti sono i protagonisti del 14 a 3 sul Controvento Bar Solari e el 6 a 1 sugli Spaccabotteghe, con i ragazzi di Mirko Tarquini davvero inarrestabili. Calchetti e compagni erano in precedenza usciti vincitori dallo scontro diretto per la seconda piazza con il Real Jolly grazie all’apporto di Micoli, ma i giochi non sono ancora fatti perché proprio il Real Jolly, con i fratelli Efrim in evidenza, la spunta di misura (7-6) contro il Discount Centre (Della Monaca 3) lasciando aperta la lotta per il posto d’onore.

 

IV MEMORIAL TULLIO LAMBARDI RIBOLLA CALCIO A 5

 

Prende il via la quarta edizione del Memorial Tullio Lambardi, organizzato dal Comitato Uisp in collaborazione con l’Asd Ribolla: otto le squadre, divise in due gironi, che hanno iniziato ad incrociarsi sul terreno del “Gaetano Scirea”.

Nel girone A disputate già due gare: è il Capo Fc la formazione più in evidenza, trascinata dal suo giocatore più rappresentativo, ovvero Giordano Colledan: l’attaccante griffa due doppiette, nel 5 a 3 (supportato da Galdi) con il Centro Ginnico e nel 2 a 1 nello scontro al vertice con la Moretti 66, che era uscita vincente nella prima gara per 4 a 3 contro il Maremma e Poi Maiala, grazie alle doppiette di Landi e Pantani. Nell’ultimo incontro, pareggio 1 a 1 tra il Maremma e Poi Maiala e il Centro Ginnico: botta e risposta tra Kasa e Filippi.

Nel gruppo B successo tennistico per l’Asd Bivio Ravi, capace di batte 6 a 2 un’ottima formazione come quella de Il Chiostro: fondamentali le giocate di Lorenzo Ottaviani e Mulnacci, che hanno indirizzato il match a cavallo delle due frazioni. Tre punti anche per La Bolla, vincente 5 a 2 sul Bowling Area 51 (Ciacci 2): le doppiette di Martini e Moretti spianano la strada, l’acuto di Bracciali completa il tabellino marcatori.

Vantaggi per i soci UISP
sostieni le passioni

Uisp Tv

Facebook