Sono entrati nella seconda settimana di attività i centri estivi Gulp e Splash della Uisp di Grosseto. E’ una novità importante, quella proposta dal comitato, che permette ai bambini di divertirsi in sicurezza, seguiti da istruttori Isef e operatori qualificati Uisp. Importante è anche la finalità di inclusione del progetto. Il centro estivo Splash, che ha come base la piscina di via Veterani dello Sport, è infatti rivolto ai bambini con disabilità e propone attività motorie, nuoto, balli di gruppo e giochi in acqua. Il centro estivo Gulp, per bambini delle scuole elementari (dai 6 ai 10 anni) propone beach tennis, beach volley, pattinaggio, piscina, calcio, ginnastica e laboratori. Sono 50 i partecipanti ai corsi, ma le iscrizioni per la terza e quarta settimana (la conclusione è prevista l’11 luglio) sono ancora aperte.
Del progetto si è occupata direttamente Federica Parricchi, una delle segretarie del comitato Uisp: “Siamo nella seconda settimana di questa bellissima attività – racconta Parricchi - e i bambini si stanno divertendo, rispondendo in maniera positiva, sia alle attività sportive che ai laboratori”. “Ciò che più ci piace sottolineare – riflette la segretaria – è lo spirito di aggregazione che stiamo vedendo tra i bambini che vivono un’esperienza speciale, tutti insieme. . Il centro estivo Splash non aveva raggiunto il numero previsto ma, proprio per queste finalità, abbiamo pensato di attivarlo lo stesso”.
Un concetto ribadito da Letizia Fanara, responsabile attività per i diversamente abili della Uisp di Grosseto. “Abbiamo voluto fortemente questo progetto – ricorda Fanara - proprio per creare un ambiente divertente e stimolante per tutti i bambini. E la finalità inclusiva è prioritaria, con i bambini che possono giocare e divertirsi insieme, senza diversità”. “Anche questo è la Uisp – aggiunge Fanara – ed è giusto lavorare per dare vita a progetti come questo”.