PROGRAMMA ESCURSIONI 2022-2023
Le escursioni si svolgono di domenica con partenza alle ore 8,45 (salvo diverso avviso)
da via Ravel /via Grieg a Grosseto
data programma difficoltà responsabile
9 ottobre |
(*) Fiume Ombrone, Grancia e Poggio Cavolo |
** |
Nivio 3703794027 |
30 ottobre |
Giardino dei Tarocchi - Capalbio |
** |
Fernando 3295478809 |
6 novembre |
(*)Firenze: La Linea Gotica, anello P. del Giogo |
** |
UISP Firenze |
20 novembre |
Argentario: Il Monte Calzolara |
*** |
Fernando 3295478809 |
27 novembre |
(*) Pisa: I Monti Pisani di San Giuliano Terme |
*** |
UISP Pisa |
11 dicembre |
Parco della Maremma: itinerario C1: Salto del Cervo (biglietto d’ingresso al Parco € 10) |
*** |
Mario 3355794587 |
15 gennaio |
Cinigiano e il Cammino di San Michele |
** |
Custodi del Cammino |
29 gennaio |
(*) Greve in Chianti: Castello Verrazzano |
** |
UISP Firenze |
5 febbraio |
Roccalbegna – Rocchette di Fazio |
*** |
Nivio - Daniela 3397091918 |
19 febbraio |
Frassine: Il sentiero dei partigiani |
*** |
Cesare 3332133233 |
26 febbraio |
(*) Pancole (Scansano): La Via Clodia |
** |
Daniela 3397091918 |
12 marzo |
Saturnia – Poggio Murella |
** |
Daniela - Nivio |
26 marzo |
(*) Prato: Montalbano, tra storia e natura |
*** |
UISP Prato |
16 aprile |
(*) Pisa: Stazzema e Monte Forato |
*** |
UISP Pisa |
23 aprile |
Le Vie Cave di Sorano |
*** |
Custodi delle Vie Cave di Sorano |
29-30 aprile e 1°/5 |
(*) La Via degli Dei da Bologna a Firenze, tappe 1 e 2 |
*** |
UISP Regionale (seguiranno maggiori dettagli) |
14 maggio |
Monterotondo Marittimo: Castelli di Cugnano e Rocchette Pannocchieschi |
** |
Cesare 3332133233 |
28 maggio |
Castell’Azzara e il suo territorio |
*** |
Ecosistema Comunale |
legenda difficoltà: * bassa / semplice **media ***alta / impegnativo (per lunghezza o dislivelli)
LE ATTIVITA' DELLA LEGA MONTAGNA SONO RIVOLTE AI SOCI E ORGANIZZATE DA VOLONTARI. LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE E' RICHIESTA PER LA COPERTURA DEI COSTI DI SEGRETERIA E PUBBLICITA'.
QUOTE: tessera UISP obbligatoria con assicurazione: € 10 / tessera UISP minori fino 16 anni: € 6
scheda di attività (se già soci): € 1,50 / abbonamento annuale: € 40 (+ tessera)
3 escursioni : € 25 (+ tessera) / 5 escursioni: € 30 (+ tessera) / singola escursione: € 8 (+ tessera)
Informazioni, acquisto tessere e abbonamenti:
Per disposizione di legge, i tesserati dovranno consegnare un certificato per attività sportiva non agonistica rilasciato dal proprio medico curante con riferimento ad uno specifico elettrocardiogramma
Le escursioni di Uisp Grosseto sono inserite anche nella Toscana in cammino, il programma delle escursioni regionale.
“La Toscana in cammino ”
Programma 2022-23
Il Programma Escursionistico di UISP Toscana Montagna:
Le nostre proposte sono mirate a conoscere il territorio toscano anche nei suoi aspetti
storici, artistici e naturalistici - ove sarà possibile, raggiungibili anche con i mezzi pubblici
DOMENICA 9 OTTOBRE – GROSSETO - Il Fiume OMBRONE
Lunghezza: km 7,5 – Durata ore 4 (con le soste)
Difficoltà: facile con con 200 m. di dislivello .
Raduno: Ore 10,30 GROSSETO – Parco Ombrone
DOMENICA 6 NOVEMBRE – LA LINEA GOTICA – Anello Passo del Giogo
Lunghezza: 10 km – Durata 3,30 ore (con le soste) strade bianche e sentieri
Difficoltà: facile con con 200 m. di dislivello
Raduno: ore 10,30 (al Passo del Giogo)
DOMENICA 27 NOVEMBRE – I MONTI PISANI DA SAN GIULIANO TERME LUNGO I SENTIERI 115,00 e 113
Lunghezza:15 km – Durata ore (con le soste)
Difficoltà: 250 dislivello .. -strade secondarie e sentieri –
Raduno: ore 10:00 Stazione FS S.Giuliano Terme
DOMENICA 29 GENNAIO 2023 – ANELLO CASTELLO DI VERRAZZANO (GREVE IN CHIANTI - FI)
Lunghezza: 12 km – Durata 3,50 ore (con le soste)
Difficoltà: facile con con 200 m. di dislivello -strade secondarie e sentieri
Raduno: ore 9:30 presso parcheggio Castello - GREVE IN CHIANTI (seguiranno maggiori dettagli)
DOMENICA 26 FEBBRAIO – LA VIA CLODIA di SCANSANO
(in collaborazione con l'associazione Cammini di Maremma)
Lunghezza: 12 km – Durata 4 ore (con le soste)
Difficoltà: medio bassa, minimo dislivello -
Raduno: ore 10 località Pancole (Scansano)
DOMENICA 26 MARZO – MONTALBANO: CAMMINATA TRA STORIA E NATURA
Lunghezza: 15 km – Durata 5,30 ore (ecluso le soste)
Difficoltà: +560 metri di dislivello – 600 metri - strade secondarie e sentieri
Raduno: ore 9:00 parcheggio Il Pinone – Verghereto (PO) - (seguiranno maggiori dettagli)
DOMENICA 16 APRILE – Stazzema – Monte Forato
Lunghezza Km 14 – dislilvello salita 750 m discesa 750 m – bambini da 12 anni.
Difficoltà: EE
Raduno: ore 10,00 (davanti al Comune di Stazzema) pranzo a sacco
SABATO 29, DOMENICA 30 APRILE, LUNEDI’ 1 MAGGIO – LA VIA DEGLI DEI (da Bologna a Firenze) tappe 1° e 2°
Difficoltà: media/impegnativa per lunghezza e dislivello -strade secondarie e sentieri –
Raduno: Bologna – Stazione FS – orario da definire
Informazioni ed iscrizioni (seguiranno maggiori dettagli)
Adesione entro il venerdì precedente, prima iscrizione per tesseramento e
pagamento quota partecipazione alla Segreteria del COMITATO UISP TERRITORIALE di riferimento
- Posti disponibili 40 per escursione (10 persone max per La via degli Dei).
- Contributo per singola escursione € 5.00 pagabili anche all'accompagnatore, previa prenotazione c/o Segreteria
UISP Toscana o del Comitato UISP di riferimento. (quota di partecipazione per la Via degli Dei da definire)
– Contributo possibile anche con Bonifico IBAN: UISP Comitato Regionale Toscana IT47G0335901600100000164846
- Inf. Tecniche: montagna.toscana@uisp.it
- Abbigliamento consigliato – Scarpe da trekking e bastoncini
- Obbligatoria Tessera UISP valida per l’anno sportivo 2022/23
- In caso di maltempo, l’escursione sarà rinviata in coda al programma