Il Comitato Lazio Sud-Est organizza per il mese di maggio e a seguire diverse attività per i nostri amici a quattro zampe! Si va dalla Puppy Experience allo Swimming Dogs, dal Canicross Walking alla Dog Sup, organizzate e promosse dal Comitato Uisp Lazio Sud-Est e da El Perro Academy & Fitness.
El Perro Academy & Fitness nasce dalla passione di Paola Romanelli per i cani e il nuoto, unita all’abitudine fin da ragazza di cimentarsi in sport acquatici. “L’idea di fare sport con il cane è nata con l’arrivo della mia bravissima meticcia di quasi 40 kg di nome Sasha con la quale, da assistente bagnante della F.I.N. e poi della Società Nazionale Salvamento, ottengo due brevetti operativi da Unità Cinofila. Essere un’unità cinofila operativa richiede una preparazione atletica non indifferente. Da lì iniziano lunghe nuotate ma anche allenamenti di corsa per la resistenza. A questa passione si unisce lo studio del comportamento animale e le tecniche di addestramento che mi portano a conseguire il titolo di Educatore Cinofilo e Tecnico di attività acquatiche”.
Ma in cosa consistono queste attività per gli amici a quattro zampe? “Osservando i binomi, cani e conduttori, che frequentano il nostro Centro al Lago di Castel Gandolfo – continua Paola - noto il sempre crescente desiderio degli amanti dei cani di godere della natura e svolgere attività all’aperto con il loro amico a quattro zampe. Da qui l’idea di creare degli eventi che siano rivolti non solo ai Brevetti Operativi di Salvataggio in acqua con supporto Cinofilo, ma attività motorie quale il “Canicross Walking” (corsa/camminata con i cani in mezzo alla natura), lo “Swimming Dogs” (impara a nuotare con il tuo cane), il poco conosciuto “Dog Sup” (pagaia nella natura ma porta con te il tuo cane) e il “Tartufando” (apprendi le basi per insegnare al tuo cane la ricerca del tartufo)”. Queste iniziative appena elencate sono tutti modi per fare attività motoria godendo della compagnia del proprio “pet”. L’obiettivo non è l’agonismo, ma la ricerca del divertimento e del benessere dell’animale a 360 gradi.
Allo sport si uniscono anche altre attività educative come la “Puppy Experience” (attività esperienziali riservate ai cuccioli dai 3 ai 6 mesi per la miglior gestione degli stessi nella vita quotidiana) o i corsi di primo soccorso per intervenire in caso di infortunio o addirittura in caso di rianimazione (BLS canino) in attesa dell’arrivo del veterinario.
Oltre alle attività, vengono tenuti anche eventi di beneficienza svolti a favore di Rifugi e Canili, eventi culturali con l’intervento di veterinari e specialisti degli Interventi Assistiti con gli Animali (I.A.A.) e cinofili quale il Raduno di Cani di Terranova nel 2021.