Piacenza, 19 maggio 2023 – Una giornata articolata tra la più incontrastata natura e un lontano passato affascinante e coinvolgente.
Partendo dall’incantevole Lago di Tenno raggiungeremo a piedi, con un comodo sentiero, il borgo medievale di Canale di Tenno, dove il tempo sembra essersi fermato.
Considerato tra “i borghi più belli d’Italia”, la sua esistenza risale al 1200, ma l’impianto urbanistico è rimasto intatto fino ai giorni nostri. Passeggiare lungo le tipiche viuzze ed osservare angoli e scorci caratteristici ci darà la percezione dell’unicità del borgo.
Pochi chilometri più in là ed arriveremo al famoso Parco Grotta Cascata del Varone, dove potremo ammirare le due cascate (per questo luogo è vivamente consigliato munirsi di giacca impermeabile: durante il tragitto è facile bagnarsi con i getti d’acqua delle cascate) ed il giardino botanico annesso.
Essendo disponibili varie zone pic-nic all’esterno ed all’interno del Parco, è possibile portare il pranzo al sacco. Per chi lo desidera, invece, all’ingresso c’è un punto ristoro.
Terminata la visita alle cascate ci dirigeremo a Riva del Garda, dove sosteremo per un giro libero nell’amena località trentina.
Partenza alle ore 07.00 di mercoledì 21 giugno 2023 da Piacenza (Parcheggio Cheope); rientro previsto per le ore 19.00.
Quota di partecipazione: euro 45,00.
La quota comprende:
* Numero minimo di iscritti: 30 (fino ad esaurimento posti).
Le iscrizioni sono aperte c/o Settore Turismo Samarcanda di UISP Comitato Territoriale di Piacenza, via Martiri della Resistenza, 4 - 29122 Piacenza e si chiuderanno mercoledì 07 giugno 2023.
Info: 0523/716253 - piacenza@uisp.it
Attività rivolta ai soci.
Scarica qui la locandina (fronte)
Scarica qui la locandina (retro)