Anche quest'anno l'evento, riporta al centro il dibattito sul diritto alla mobilità. Una mobilità dolce, sostenibile, che permette alle persone di vivere e valorizzare i luoghi che abitano.
La partenza prevista per le ore 10:30 vedrà gli iscritti percorre un percorso di circa 7,5 km. che si snoda per le vie di Aosta come da piantina sotto riportata. Agli iscritti, quota d'iscrizione fissata in € 5.00, oltre alla copertura assicurativa in caso di incidente, verrà data una maglietta ricordo della manifestazione e un biglietto della lotteria riservata ai soli iscritti.
Al termine della pedalata e all'arrivo dei partecipanti in Via Garibaldi, si effettuerà, sotto la vigilanza degli Agenti della Polizia Municipale che sovraintenderanno alla regolarità dell'estrazione dei premi, la tradizionale lotteria che quest'anno assegnerà 100 premi agli iscritti alla manifestazione.
Oltre a questi premi saranno estratti ulteriori due premi, a sorpresa, offerti alla UISP dall'Associazione SOROPTIMIST Valle d'Aosta fra tutti i partecipanti iscritti a Bicicncittà.
La partenza che avverrà tra la zona Arco d'Augusto e via Garibaldi sarà dato alle 10:30 mentre le iscrizioni si riceveranno dalle ore 9:30 circa nei gazebo UISP. Alla manifestazione possono partecipare tutti i cittadini in possesso di due ruote.
Alla manifestazione parteciperanno le Associazioni:
Fridays for future Valle d’Aosta – FIAB Valle d'Aosta - Libera/Mia Valle d’Aosta – Soroptmist Valle d’Aosta
All’evento partecipa e collabora il D.S.M. dell’USL della Valle d’Aosta
Speaker e animazione eseguito da Top Italia Radio T. I. R.
BICINCITTÀ 2024
Percorso | Regolamento della lotteria | premi lotteria |
|