Il capoluogo aostano ospiterà domenica prossima 3 aprile la trentatreesima edizione di “Vivicittà”, la tradizionale manifestazione podistica internazionale per tutti in contemporanea su percorsi compensati.
La corsa, nata nel 1983 e caratterizzata da un forte impegno sociale, civile e ambientale, avrà luogo contemporaneamente in 42 città italiane e 18 nel mondo ed è stata presentata nel corso di una conferenza stampa mercoledì pomeriggio 30 marzo presso il bar della Cittadella dei Giovani di Aosta.
Il percorso cittadino aostano prevede la partenza alle 10,30 in Piazza Chanoux con 4 giri di 3 chilometri (12 chilometri) in programma per la prova competitiva e un giro (3 chilometri) per la passeggiata ludico motoria.
Il tracciato della prova competitiva si svilupperà attraverso Via De Tillier, Via Croce di Città, Piazza Roncas, Via Martinet, Corso XXVI Febbraio, Via Federico Chabod, Arco d’Augusto, Viale Garibaldi, Via Torino, Via Festaz, Avenue de Conseil des Commis e Piazza Chanoux. La partenza è prevista alle 10.30, mentre la premiazione è in programma alle 12 circa.
La passeggiata ludico motoria, a cui prenderanno parte per la prima volta anche i cani, si svilupperà, invece, su un tracciato che attraverserà il Teatro romano e la Cittadella dei Giovani di Aosta. Alla Cittadella è previsto un percorso di agility dog e una buvette per tutti i partecipanti.
L’iscrizione (10 Euro per i competitivi, 5 per i non competitivi, 2,50 per gli utenti delle cooperative sociali) da diritto a una maglietta ricordo e comprende 1 € per i bambini siriani. I bambini fino alla quinta elementare partecipano gratuitamente mentre l’offerta libera per l’iscrizione dei cani verrà devoluta al canile aostano.
|