Comitato Territoriale

Bergamo

Grande Treviolo, regina delle alte categorie UISP

La scelta è stata infatti quella di incorrere in maggiori penalità presentando esercizi di livello (vedi granvolte in parallela, unica ginnasta di terza categoria a eseguirle) e volteggio con tappetoni a 80 cm anzichè 60. Il piazzamento nelle top 5 è la ciliegina sulla torta per una ginnasta che ha gareggiato per la prima volta e che soprattutto ha solo otto anni contro i dieci, undici e dodici delle avversarie. Un po' sottotono la gara di Paola Antonini, soltanto nona nella categoria Senior, ma sempre alle prese con un problema al piede che le impedisce di eseguire le spinte nei salti. Speriamo che Paola possa rifarsi nella seconda e decisiva prova in vista della qualificazione nazionale. In quarta categoria stupenda vittoria per Micolle D'Aniello, la quale, come Elisa, ha presentato elementi di elevata difficoltà (vedi ruota senza in trave e tsukahara carpiato al volteggio) che porterà in gara nella prova di Serie B FGI della prossima settimana. Chiudiamo con lo spettacolo della quinta categoria. Era dal 2007 che in Lombardia non partecipavano ginnaste a questa categoria, sicuramente di altissimo livello e di conseguenza difficilissima da raggiungere. Quest'anno l'Artistica Treviolo ha presentato ben due ginnaste: Dalila D'Ortenzi che vince davanti alla compagna Stefania Mazzalupi. Dalila e Stefania hanno portato elementi di alta difficoltà tecnica e di grande spettacolo; stupenda Dalila alla trave esegue alla perfezione il salto avanti raccolto e alle parallele si ripete con un'uscita difficilissima in doppio salto carpiato. Entrambi gli elementi, va sottolineato, sono in studio per le gare di Serie B. Elegantissima come sempre al corpo libero e determinata al volteggio dove esegue lo tsukahara carpiato nonostante una botta al piede rimediata in gara. Ottima anche la gara di Stefania Mazzalupi, nonostante un errore alle parallele e qualche indecisione in trave. Come le compagne anche Stefania ha presentato elementi nuovi, un avvitamento e mezzo indietro al corpo libero e la serie acrobatica con la ribaltata senza in trave. Peccato per l'errore alle parallele, rimediato subito con un ottimo volteggio.

 

 

POLASPORT, la grande festa delle nostre società

Dove Siamo