Estate 2025: diamo finalmente il via alla nuova stagione di Centri Estivi Multisport
I nostri CENTRI RICREATIVI ESTIVI DIURNI (C.R.E.D.) – MULTISPORT offrono momenti di incontro e socializzazione attraverso il gioco e lo sport, con l’aiuto di pratiche consolidate che valorizzano gli spazi all’aperto nelle sue diverse configurazioni come ambiente di apprendimento e di benessere educativo. CON NOI LO SPORT DIVENTA UN’ESPERIENZA UNICA E DIVERTENTE
I NOSTRI CRES SONO RIVOLTI A BAMBINI:
DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA 3 - 5 anni (infanzia già frequentata, compreso ultimo anno, esclusi iscritti Sezioni Primavera)
DELLA SCUOLA PRIMARIA 6 - 11 anni (fino alla classe quinta già frequentata)
SONO CONDOTTI DA PERSONALE QUALIFICATO IN AMBITO EDUCATIVO E MOTORIO-SPORTIVO
FUNZIONANO NEI GIORNI DA LUNEDI’ A VENERDI’
per otto ore consecutive, dalle 8,00 alle 16,00; anche quest’anno viene confermato il servizio di posticipo dell’uscita alle ore 17,30 e attivato il servizio di anticipo alle ore 7.30 con una integrazione della quota base (N.B. Il servizio di anticipo e posticipo viene attivato solo con un numero minimo di 5 adesioni).
N.B. La frequenza della sola mattinata è consentita solo ai minori diversamente abili in base al progetto individuale di inserimento nei C.R.E.D..
ATTIVITÀ
L’UISP considera infatti lo sport come il canale privilegiato per iniziare un processo di inclusione perché parla un linguaggio universale, comprensibile a tutti, utilizzando uno strumento di comunicazione primaria: il corpo, ossia la “cassa di risonanza” della psiche. Lo sport e il movimento sono molto più di una disciplina da imparare e mettere in pratica. Attraverso di essi si sviluppa l'empowerment personale e di gruppo, si instaurano relazioni, si sviluppano nuove competenze, si libera la mente, si costruisce la personalità. Ed è anche un palcoscenico sul quale si manifestano i disagi, le problematiche e le sofferenze che possiamo osservare e cogliere, mettendo in atto tutta una serie di interventi, lavorando su ciò che emerge sul campo da gioco, dall'esterno all'interno, dalle estremità al centro, avendo la possibilità di far sperimentare ai minori come il corpo è attore protagonista anche nel loro mondo interiore.
I centri sono seguiti da educatori ed istruttori specializzati nel settore, che alterneranno momenti di gioco, laboratori creativi e di sport. SETTIMANALMENTE VERRA’ ESPOSTO IL PROGRAMMA IN OGNI CENTRO MULTISPORT – I programmi variano ogni settimana.
L'offerta sarà arricchita anche da LABORATORI CREATIVI come attività manuali, tattili, grafiche, espressive, momenti stimolanti dedicati alla creatività.
PRANZO
Il pranzo verrà fornito dalla ditta di ristorazione secondo un menù settimanale dieteticamente equilibrato ed adatto alla stagione estiva.
scarica il MENU SETTIMANALE (disponibile a breve)
Ciascun bambino/ragazzo iscritto dovrà arrivare al C.R.E.D. con un corredo individuale
scarica il CORREDO INDIVIDUALE
SCUOLE SEDE DEI C.R.E.D. E PERIODI DI FUNZIONAMENTO:
C.R.E.D. Infanzia 3-5 anni (infanzia già frequentata, compreso ultimo anno, esclusi iscritti Sezioni Primavera)
Angelini (Infanzia) Via Ruggeri da Stabello 34 (quartiere Valtesse)
|
Periodo apertura |
01 luglio – |
29 agosto |
|
|
|
Arcobaleno (Infanzia) Vicolo Morla 3 (quartiere Centro)
|
Periodo apertura |
01 luglio – |
22 agosto |
|
|
|
C.R.E.D. Primaria 6-11 anni (fino alla classe quinta già frequentata)
Rosmini (Primaria) Via P. Uccelli 18 (quartiere Valtesse) |
Periodo apertura |
30 giugno - |
29 agosto |
|
|
|
Ghisleri (Primaria) Vicolo Morla 3 (quartiere Centro)
|
Periodo apertura |
23 giugno |
22 agosto |
|
In relazione al grado di autonomia di bambini ed adolescenti, è prevista la COSTITUZIONE DI GRUPPI RISTRETTI nei quali il rapporto numerico medio tra educatore e bambino/ragazzo sarà il seguente:
In relazione agli spazi utilizzabili, in ciascuna scuola sede dei C.R.E.D. è stato definito un numero massimo di gruppi e, quindi, la disponibilità di posti per ogni turno.
COSTI ISCRIZIONE – SERVIZI AGGIUNTIVI E RIDUZIONI
COSTI intera giornata GIA' COMPRENSIVO DI MENSA (8,00 – 16,00) - Sul modulo di iscrizione trovate una tabella con i conteggi esatti in base al numero totale di settimane frequentate
|
Cre Infanzia e Primaria |
Frequenza SOLO N. 1 SETTIMANA |
€ 120,00 |
FREQUENZA PIU’ SETTIMANE |
€ 100,00 A SETTIMANA |
SERVIZIO ANTICIPO-POSTICIPO orario 7.30-17.30 N.B. Il servizio è attivato solo se viene raggiunto il n. minimo di adesioni necessario per l’attivazione. |
Sul modulo di iscrizione trovate una tabella con i conteggi esatti in base al numero totale di settimane frequentate |
RIDUZIONE FAMIGLIARI |
Sul modulo di iscrizione trovate una tabella con i conteggi esatti in base al numero totale di settimane frequentate |
|
|
COME ISCRIVERSI AL CRESPORT 2025:
COMPILA IL MODULO DI RIFERIMENTO DELLA SCUOLA PRESCELTA :
Al ricevimento della mail di conferma da parte dell'UISP di accoglimento della domanda di iscrizione al CRED MULTISPORT, DOVRA’ ESSERE VERSATO L’INTERO IMPORTO DOVUTO e trasmessa alla stessa copia della contabile di pagamento.
Estremi per il bonifico di pagamento :
L’iscrizione si intende perfezionata con l’invio, all’indirizzo mail dell’associazione: bergamo@uisp.it della copia del bonifico a saldo dell’importo per l’intero periodo prescelto.
CONTRIBUTI A RIDUZIONE DELLE QUOTE
1) ISCRIZIONI AI C.R.E.D. DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE APPARTENENTI A FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI DISAGIO SOCIO-ECONOMICO
2) ISCRIZIONI AI C.R.E.D. DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE CON ASSISTENZA EDUCATIVA
Di seguito le indicazioni fornite dal Comune di Bergamo riguardo alle procedure da seguire per iscrivere i bambini e le bambine diversamente abili (già seguiti dal servizio di assistenza educativa scolastica) ai C.R.E.D. attraverso il progetto "ESTATE INSIEME PER TUTTI 2025 " (visualizza e scarica il progetto)
UISP BERGAMO CERCHERA' DI SOPPERIRE CON RISORSE EDUCATIVE PROPRIE ad integrazione nel limite del possibile e senza ledere i diritti dei bambini/e normodotati
PER QUANTO RIGUARDA REGOLAMENTO, COSTI E QUANT'ALTRO VALGONO LE STESSE MODALITA' PREVISTE E DESCRITTE SOPRA
N.B. L’ACCOGLIMENTO DEFINITIVO DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AVVIENE SOLO DOPO CHE LA COOPERATIVA INCARICATA DAL COMUNE DI BERGAMO CI AVRA’ COMUNICATO IL N. DI ORE SETTIMANALI DI COPERTURA DELL’ASSISTENTE EDUCATORE .
LE DOMANDE DI ISCRIZIONE AL CRESPORT POSSONO ESSERE PRESENTATE:
previa accettazione dello STATUTO dell’ASSOCIAZIONE
previa accettazione del REGOLAMENTO CENTRI ESTIVI 2025
previa accettazione dell’informativa sulla privacy
Visiona e scarica l’informativa sulla Privacy ai sensi del DLgs196-2003
VERRANNO ACCOLTE LE DOMANDE DI ISCRIZIONE IN ORDINE DI ARRIVO - il C.R.E.D. verrà attivato al raggiungimento del n. minimo garantito di iscritti (SONO ATTIVATE LE SETTIMANE CHE RAGGIUNGONO IL N. MINIMO DI ISCRITTI GARANTITO).
Verrà comunque data la precedenza ai residenti in Bergamo tenendo conto dei seguenti criteri:
- la condizione di disabilità del/la bambino/a o adolescente;
- la documentata condizione di fragilità socio-economica del nucleo familiare di provenienza del/la bambino/a ed adolescente;
IL PRIMO GIORNO DI C.R.E.D. DOVRA OBBLIGATORIAMENTE ESSERE CONSEGNATA LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE:
INCONTRO CON I GENITORI DEI BAMBINI ISCRITTI
Come per gli anni scorsi è in programma la riunione con i genitori per la presentazione degli educatori, del progetto e del focus e dove avrete la possibilità di porre tutte le domande a voi necessarie e avere tutte le informazioni relative al C.R.E.D. (DATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO DA COMUNICARE)
PER ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
Tel. 035/316893
Mail bergamo@uisp.it
Sito www.uisp.it/bergamo
Fb www.facebook.com/uispbergamo
Instagram @uispbergamo