Si è concluso domenica 15 Aprile il corso di guida sicura in fuoristrada per Enti e Associazioni di Volontariato organizzato dall'Associazione sportiva dilettantistica CELTIC OFF ROAD BRESCIA. Il corso, della durata di tre giorni, ha visto impegnati 20 volontari di Protezione Civile dei Gruppi di Cazzago S/M, Chiari, Cologne, Pontoglio e Travagliato.
Il corso, proposto dai volontari di Chiari a tutti i gruppi di protezione civile dei paesi limitrofi, voleva essere lo spunto per apprendere la gestione in sicurezza dei pesanti mezzi fuoristrada in dotazione ai gruppi.
"Si tratta di fuoristrada e pick up pesanti che in situazione di scarsa aderenza possono avere comportamenti imprevedibili, a meno che il conducente non impari ad affrontarli e conosca le tecniche per controllarli" ha dichiarato il Presidente del Celtic Off Road Brescia sig. Flavio Melloncelli ai partecipanti al corso.
Nella serata di venerdì 13 Aprile, presso la sede della Protezione Civile clarense, si è tenuta la prima parte teorica del corso. Coadiuvato dagli Istruttori UISP Marco Belloni, Giuliano Bravo, Angelo Carminati e Vladimiro Gigola, Melloncelli ha esposto le finalità del corso ovvero imparare a guidare con la massima sicurezza possibile, sia per i volontari sia per i mezzi fuoristrada, il tutto nel massimo rispetto dell'ambiente e delle regole.
Il team di istruttori ha saputo catturare l'attenzione dei partecipanti rendendoli consapevoli, prima teoricamente e nei giorni successivi mettendo in pratica in ambiente, dei rischi della guida in fuoristrada e in situazioni di scarsa aderenza. Sono stati approfonditi temi di carattere fuoristradistico, come ad esempio buche, dossi, cunette, guadi, salite e discese, e come riconoscere ed affrontare gli ostacoli che si possono incontrare guidando in zone impervie e su strade non asfaltate. Sono state anche illustrate le diverse caratteristiche strutturali dei mezzi in dotazione ai gruppi di Protezione Civile, in modo da comprenderne possibilità e limiti di utilizzo. Il corso si è spostato nelle giornate successive presso il Comune di Botticino dove il Celtic Off Road - Brescia ha a disposizione due campi per le prove pratiche e la disponibilità di una sala per la parte teorica. I vari gruppi hanno provato direttamente, prima in pista e successivamente sul territorio, le condizioni che si possono incontrare durante gli interventi di Protezione Civile. Interventi che non sempre si svolgono nel proprio paese, dove si conoscono pregi e difetti del territorio, ma spesso vedono impegnati i volontari a livello nazionale ed in territori non conosciuti.
Nel magnifico scenario dei boschi di Botticino, tra mulattiere, rigagnoli d'acqua e cave di pregiato marmo bianco, sono state messe in pratica le tecniche di guida spiegate in precedenza e a turno tutti i volontari con i mezzi delle rispettive Associazioni hanno provato le varie manovre, a partire da quelle di emergenza; la conoscenza tecnica dei mezzi, dei loro limiti e le nozioni impartite dagli istruttori, presenti costantemente a fianco dei conducenti, hanno permesso di evitare incidenti e di passare un fine settimana estremamente istruttivo. Terminate le prove pratiche, tutti gli allievi sono stati sottoposti ad un test per valutare il grado di apprendimento, e ribadire eventualmente i concetti più ostici.
Al termine le fotografie di rito, il commiato dei partecipanti e la consapevolezza di tutti che tornare alla quotidianità con la coscienza che il volontario di Protezione Civile che si prende la responsabilità di guidare un veicolo, deve essere in grado di farlo con la massima sicurezza per se stesso e per gli altri: guidare un fuoristrada non è come guidare la macchina che usiamo tutti i giorni.
Si ringraziano sentitamente il Gruppo di Protezione Civile di Chiari per aver promosso l'evento, l'Amministrazione Comunale di Botticino nella figura del Sindaco Mario Benetti per la disponibilità e per aver permesso l'utilizzo dei campi dove sono state effettuate le prove; la Proloco Botticino ed in particolare il Presidente, Edoardo Greco per aver reso possibile l'evento, la dottoressa Previdi della scuola ENAIP Lombardia per aver messo a disposizione la mensa, e la sig.ra Claudia per aver cucinato i deliziosi manicaretti apprezzatissimi da tutti partecipanti.
Per avere informazioni sui corsi di guida in fuoristrada organizzati dal Celtic Off Road Brescia, raduni e manifestazioni varie, scrivere a: celticoffroad@yahoo.it o consultare il sito all' indirizzo www.celticoffroad.com
Nella fotografia: i partecipanti al corso 2012.
Siamo aperti dal lunedì al venerdì: