Docente di Propedeutica della Danza presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, dall’anno accademico 2004-2005 è anche docente di Metodologia e Tecnica della Propedeutica e Metodologia e Tecnica della Danza Educativa nei Trienni e Bienni specialistici dello stesso Istituto.
Ha svolto la sua attività didattica rivolta ai bambini, sia presso i corsi interni all’Istituto, sia presso numerose Scuole Primarie Statali delle capitale nell’ambito della sperimentazione relativa all’inserimento dell’Educazione al Movimento e della Danza Educativa ad opera dell’Accademia stessa.
Dal 2006 segue la progettazione didattica e la coordinazione delle esperienze di Tirocinio attivo rivolte all’infanzia svolte dagli studenti dei Bienni specialistici.
Dal 2009 insegna Educazione al Movimento presso il Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione dell’Università Sapienza di Roma.
Dal 2013 collabora con l’Ecole Supérieure de Danse de Cannes Rosella Hightower nell’ambito della Formazione per il Diploma di Stato di Professore di Danza per la didattica della danza ai bambini.
Ha collaborato ai corsi di formazione per Danzeducatori dell’Associazione Mousikè di Bologna e di Pedagogia del Movimento dell’Associazione Choronde di Roma.
E’ socio fondatore dell’Associazione DES-Danza Educazione Scuola, per la quale ha curato le iniziative relative ai Progetti Pilota realizzati dai soci nelle scuole pubbliche di tutta Italia e le relative pubblicazioni.
Ha pubblicato i testi Avvio alla danza, Educare alla danza e La danza per i bambini, tutti per l’Editore Gremese, oltre a numerosi articoli e saggi sulla danza per i bambini e la pedagogia della danza. Ha tradotto e curato l’edizione italiana del testo Dance. A creative art experience di Margaret H’Doubler (Gremese, 2017).
Ha partecipato a numerosi Convegni di studio sulla danza per bambini e sulla danza nella scuola come relatrice, coordinatrice e conduttrice di laboratori, in qualità di esperta di danza nell’educazione e nella forma