(fonte comunicato stampa Comune di Cesena)
Si svolgerà domenica 3 novembre a Cesena la 47esima edizione del “Giro dei Gessi”, che comprende una podistica non competitiva e una camminata ludico motoria aperta a tutti. I partecipanti, cui verrà consegnato un pacco gara con gadget, si ritroveranno, a partire dalle ore 07:30, nel parcheggio del palazzetto Carisport (area logistica di partenza arrivo e iscrizioni parco Club Ippodromo, ingresso da piazzale Paolo Tordi) e da lì si muoveranno, alle ore 09:30, lungo il percorso segnalato da apposita cartellonistica e comunicato al momento dell’iscrizione dagli organizzatori dell’iniziativa, Uisp Forlì-Cesena.
Grazie al sostegno dei progetti promossi da UPI.
Iniziativa organizzata nell’ambito del progetto ALL4GAMES, progetto dedicato a giovani, sport, salute e inclusione, animato da un largo partenariato capofilato dalla Provincia di Forlì-Cesena e promosso dall’UPI.
Obiettivo del Programma G.A.M.E. UPI: far confrontare quante più ragazze e ragazzi possibili, attraverso il gioco e lo sport, su temi essenziali per la loro costruzione personale e civile: dall’inclusione sociale di tutte e tutti, quale principio cardine del vivere, al riconoscimento delle competenze di ciascuno come fattori chiave non solo personali, ma a disposizione della società, alla partecipazione attiva nelle comunità.
La gara competitiva, di 16 chilometri, è aperta a tutti gli atleti regolarmente tesserati a società affiliate Uisp, Fidal, Runcard o a qualunque atleta in possesso del certificato medico agonistico in corso di validità e recante la dicitura “Atletica leggera” fra gli sport per cui è rilasciato.
È possibile pre-iscriversi, al costo di 15 euro fino a domani, giovedì 31 ottobre presso gli uffici UISP di Cesena in via Cavalcavia 709 oppure inviando il modulo di iscrizione e la copia di avvenuto pagamento all’indirizzo cesena.forlicesena@uisp.it o con procedura online ENDU. In alternativa ci si potrà iscrivere nel corso della mattinata di domenica 3 novembre (entro le ore 09:00) compilando il modulo individuale o di gruppo.
La camminata ludico-motoria, che sarà guidata da istruttori professionisti, prevede due percorsi di 11 e 6 chilometri. In questo caso agli iscritti verrà richiesto un contributo pari a 5 euro. La partenza è prevista entro le ore 09:30 e sarà possibile anche prendervi parte con il proprio cane. Per tutte le altre informazioni, per conoscere il circuito e per scaricare i moduli richiesti al momento dell’iscrizione:
https://www.uisp.it/forlicesena/podismo/giro-dei-gessi.
Modifiche temporanee alla viabilità.
Così come disposto dall’apposita ordinanza comunale emessa al fine di garantire un pieno e sicuro svolgimento della manifestazione, dalle ore 00:00 alle ore 15:00 di domenica 3 novembre la circolazione e la sosta nei piazzali e tratti stradali interessati sarà temporaneamente regolata da: un divieto di transito e un divieto di sosta in piazzale Paolo Tordi (valido per tutti i mezzi tranne che per i veicoli dei partecipanti alla manifestazione appositamente identificati dagli organizzatori). Inoltre, dalle ore 09:30 alle ore 12:00 del 3 novembre o a seguito del completo passaggio della competizione podistica, la circolazione in via Del Monte, nel tratto da via delle Scalette a viale del Pini, sarà temporaneamente sospesa con transito consentito ai soli partecipanti alla competizione.
Uisp (Unione Italiana Sport Per tutti) è l’associazione di sport per tutti che ha l’obiettivo di estendere il diritto allo sport a tutti i cittadini. Lo sport per tutti è un bene che interessa la salute, la qualità della vita, l’educazione e la socialità. In quanto tale esso è meritevole di riconoscimento e di tutela pubblica. Lo sport per tutti è un diritto, un riferimento immediato ad una nuova qualità della vita da affermare giorno per giorno sia negli impianti tradizionali, sia in ambiente naturale. Lo sport per tutti interpreta un nuovo diritto di cittadinanza, appartiene alle “politiche della vita” e, pur sperimentando numerose attività di tipo competitivo, si legittima in base a valori che non sono riconducibili al primato dell’etica del risultato, propria dello sport di prestazione assoluta. Sportpertutti, una parola sola, nuova, che esiste nella realtà e non ancora nel vocabolario. “Abbiamo scelto questa identità, abbiamo deciso di mettere al centro dell’Uisp il soggetto, il cittadino, le donne e gli uomini di ogni età, ciascuno con i propri diritti, le proprie motivazioni, le proprie differenze da riconoscere e da valorizzare: le diverse età, le abilità, le disabilità, le differenze sessuali, le diverse motivazioni alla pratica sportiva”, informano dalla Uisp.
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.