Comitato Territoriale

Forlì-Cesena

Campionato nazionale di Ginnastica artistica Uisp a Cesenatico: oltre 2.400 atleti in gara

Da lunedì 5 maggio, all’Accademia Acrobatica di Cesenatico

(Fonte Resto del Carlino)

La riviera romagnola ospita il Campionato nazionale di Ginnastica artistica Uisp, da lunedì 5 maggio, all’Accademia Acrobatica di Cesenatico. Oltre 2.400 gli atleti che arriveranno, suddivisi in varie categorie, dalle bambine e bambini Mini 1 sotto gli 8 anni sino agli over.
La maggior parte sono ragazze, ma sono iscritti anche una trentina di ragazzi. Partecipano ginnaste e ginnasti provenienti da dodici Regioni, con una larga rappresentativa da Emilia-Romagna tra cui anche la nostra Polisportiva Cava che porterà in dote una sessantina di atleti.
In totale una rappresentanza di 180 società affiliate alla Uisp.
Per numeri così importanti gli organizzatori hanno stilato un fitto calendario di gare, che inizia alle 7.30 del mattino, con esibizioni sino alle 20 sempre in campo gara.
Le premiazioni si tengono ogni fine turno.

Il settore della ginnastica è in crescita dopo gli ottimi risultati ottenuti dall’Italia alle ultime Olimpiadi in Francia disputate, dove le atlete italiane hanno vinto in diverse competizioni fra medaglie d’oro, d’argento e di bronzo, sia nell’artistica che nella ritmica. Quindi si registra un vero e proprio boom, come spesso accade anche in altre discipline sportive che hanno portato in Italia delle medaglie importanti.
Paola Morara, responsabile nazionale Ginnastiche Uisp, è molto soddisfatta: "Stiamo vivendo un bel momento, con tanti nuovi atleti tesserati, società che tornano nel mondo Uisp ed altre che si affacciano per la prima volta nella nostra grande famiglia. Il nostro principale obiettivo è veramente fare sport per tutti e questi numeri che lievitano a vista d’occhio, sono un segnale molto positivo. All’interno dei settori, abbiamo nell’artistica, nella ritmica e nell’acrobatica, anche la partecipazione di ginnaste special, che accogliamo a braccia aperte e con tanto piacere, all’insegna dell’inclusione".

 Non resta che augurare a tutte e tutti buone evoluzioni nel segno dello sport.

Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure