(Fonte stampa: Resto del Carlino)
Le parole di Illari Luigi presidente dell’associazione Corri Forrest, che ogni anno in autunno promuove l’evento podistico–benefico Fuga Forrest, svolta domenica mattina 20/10/2024 a Terra del Sole.
Le copiose precipitazioni hanno condizionato lo svolgimento della manifestazione, non ha battuto il record dei partecipanti – l’anno scorso furono ben 2000 –, senza comprometterne tuttavia la buona riuscita.
“Il maltempo non ci ha favorito ma poteva andare peggio†-spiega Illari.- Le premesse non si erano certo rivelate rosee.
Sabato è stato un inferno: il vento e la bufera di acqua hanno ostacolato gli allestimenti, siamo riusciti a montarne solo una parte, poi crollata nel corso della notte. Così ci siamo trovati alle 4.30 del mattino per gonfiare gli archi e preparare tutto. Ma non ci siamo demoralizzati e nonostante le vicissitudini abbiamo vissuto una giornata bellissima. Abbiamo trovato addirittura cento volontari per chiudere le strade in occasione della competitivaâ€.
Una della principali novità di quest’anno infatti è stata l’introduzione della prova agonistica, a cui hanno partecipato in 77. “730 invece gli iscritti alla camminata ludico motoria.
Continua lllari - â€Per fortuna avevamo aperto le preiscrizioni già in estate e in due punti vendita in più rispetto a quelli dello scorso annoâ€.
Poche invece le bici al via.
“C’è stato comunque un gran bel movimento, in tanti si sono presentati in piazza dopo le 11 per mangiare un boccone o un piatto di pasta fritta. E tra le iscrizioni e la vendita delle proposte per il pranzo, l’evento del sabato sera a Palazzo pretorio siamo comunque riusciti a raccogliere denaro da devolvere alla Pediatria dell'Ospedale Morgagni - Pierantoni di Forlì per un progetto di ‘Pet therapy - Interventi assistiti con animali’, promosso dalla Fondazione Opera don Pippo – ETS, e all'Uo di Geriatria per un progetto di medicina territorialeâ€.
Messe in fila entrate e uscite, sarà resa nota la cifra raccolta.
“Ripeto: è stato un vero un miracolo radunare tante gente dopo un una settimana terribile. Un grazie a tutti, ai partecipanti, ai volontari, alla giunta di Castrocaro Terme e Terra del Sole, a Domenico Mambelli, che ha funto da elastico tra le varie associazioni di volontariato, e all’onorevole Rosaria Tassinariâ€.
E proprio la deputata e presidente del coordinamento Regionale dell’Emilia-Romagna ha rivolto un elogio agli organizzatori.
“E’ sempre molto bello partecipare a queste manifestazioni che fanno bene alla salute, perché permettono di stare in movimento all’aria aperta, ma fanno anche bene al cuore perché servono a recuperare fondi per cause di tipo sociale - le parole dell’onorevole -. Ringrazio Luigi Illari, presidente di Corri Forrest, tutti i volontari e l'amministrazione comunale rappresentata dal sindaco di Castrocaro Francesco Billi. Il nostro territorio è ricco di persone straordinarie che dedicano il tempo libero ad aiutare e a reperire fondi per gli altri e penso che sia doveroso che le istituzioni portino il loro saluto e la loro gratitudine per chi si impegna in questo modoâ€.
In chiusura, un ulteriore atto di solidarietà . “Poiché ci aspettavamo 2000 persone e ci eravamo approvvigionati per far fronte a una tale partecipazione, tutto quel che è rimasto è stato in parte donato ai passanti e verrà distribuito tra ricoveri, scuole, ecc†conclude Illari.
Grazie ad Illari Luigi per questa testimonianza, e date le molte intense difficoltà della giornata, riprendiamo una battuta dal noto film per riassumere lo stato fisico dopo questo impegno
"Sono un pò stanchino"
Articolo a firma Miccoli Francesca
Adattamento per la Redazione UISP Forlì Cesena Roberto Babini
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.