L’originale formula proposta dal pool di associazioni organizzatrici formato da Nuotatori Rivarolesi, GS Aragno, SMS Pescatori Prà - con il patrocinio e la collaborazione del Comitato Uisp Genova - ha riscosso grande successo nonostante le previsioni meteorologiche incerte fino all’ultimo.
Con l’aiuto di una certa dose di buona sorte mare calmo, temperatura mite e qualche scorcio di sole hanno consentito l’ottimale svolgimento della manifestazione che ha avuto luogo sabato pomeriggio, 5 ottobre, in quel di Cogoleto.
Ben 31 formazioni (per un totale di più cento atleti) si sono affrontate sulle tre frazioni natatorie da 1000 metri l’una e sui 5,5 chilometri di corsa sulla passeggiata a mare.
Il clima festoso di evento di fine stagione e la formula del tutto innovativa a staffetta hanno divertito i numerosi partecipanti, tra i quali alcuni nomi di primissimo piano nel panorama natatorio nazionale, con 3 atleti tra i migliori in Italia nel nuoto di fondo quali Nicole Cirillo (vincitrice nella categoria individuale femminile), Mattia Alberico (componente della staffetta che ha conseguito il miglior tempo assoluto) e Giorgia Consiglio, vera vedette dell’evento, in quanto vicecampionessa del mondo in acque libere.
Molti atleti sono giunti da fuori provincia e probabilmente i numeri sarebbero stati anche maggiori se il meteo fosse stato più favorevole nelle ore precedenti l’evento.
Insieme alle staffette che si sono presentate già complete, è stato possibile presentarsi individualmente lasciando agli organizzatori l’incarico di allestire gli abbinamenti, col simpatico risultato di vedere nella stessa formazione atleti di età, sesso, provenienza e livello tecnico del tutto differenti, ma col comune denominatore del divertirsi facendo sport insieme. Cinque sono stati i coraggiosi che si sono schierati per completare addirittura l’intero percorso in solitaria.
Un bel mix di competitività e goliardia gestito al meglio dal gran numero di volontari messi a disposizione dalle società organizzatrici, i quali hanno supportato in acqua e a terra i partecipanti per tutta la durata della competizione. A fine manifestazione pareri favorevoli e visi sorridenti da parte di tutti e l’appuntamento obbligato alla prossima edizione.
Un bel richiamo di pubblico anche sulla passeggiata di Cogoleto, che fa da preludio alle manifestazioni dedicate all’anniversario della scoperta dell’America che si terranno il prossimo weekend.
Prima di citare i premiati un doveroso ringraziamento agli enti e associazioni che hanno collaborato per la riuscita dell’evento: Club Velico Cogoleto, CFFS Cogoleto, Croce d’Oro Sciarborasca, Comune di Cogoleto, Regione Liguria.
Podio staffetta maschile: premiati dalla vicesindaco di Cogoleto Marina Costa:
00.58.12 – Mattia Alberico - Mattia Alberico - Luca Puce - Paolo Zunino
01.00.11 – Francesco Ghettini - Roberto Piccardo - Luca Guerra - Matteo Cena
01.12.06 – Andrea Intartaglia - Andrea Intartaglia - Andrea Intartaglia - Sergio Di Gennaro
Podio staffetta femminile: premiati dall’Assessore allo sport del Comune di Cogoleto Giorgio Bisio:
01.23.05 – Carla Garbarino - Marina Putti - Eleonora Fogliacco - Katia Belverato
01.31.00 – Lorena Negrini - Lorena Negrini - Mariella Nava - Lorena Negrini
Podio staffetta mista: premiati dalla Presidente del Comitato Provinciale UISP Isabella Di Grumo:
00.59.04 – Nicolò Fantini - Valentina Contu - Luca Costigliolo - Gabriele Pace
01.01.32 – Federico Gallo - Giorgia Consiglio - Alessio Facchini - Filippo Scaramelli (nella foto)
01.02.56 – Alessia Casali - Giulia Lupo - Giulia Vinci - Giovanni Ragazzoni
Vincitori staffetta juniores: premiati dal Presidente del Comitato Regionale UISP Tiziano Pesce
01.24.09 – Perla Canepa - Sofia Sironi - Camilla Ricci - Edoardo Isola
Vincitori categoria individuale: premiati dal Consigliere Nazionale UISP Tommaso Bisio:
01.11.19 – Marco Ferrari
01.14.49 – Nicole Cirillo
Coppa Cristoforo Colombo per l’atleta più giovane Sofia Sironi (10 anni) e per il “meno giovane” Giorgio Amato (77 anni)
Fonte: Asd Nuotatori Rivarolesi