MUNDIALITO GROSSETO
Il Mundialito di Grosseto ha espresso le quattro finaliste dei due tabelloni dell’edizione 2025: Barbagianni Carrozzeria Tirrena e 11 Uomini e un Piede si giocheranno il titolo nei Professionisti, mentre Vets Futsal e Rbu United si sfideranno nel tabellone Dilettanti.
Nel tabellone Professionisti si riproponevano gli incroci dei gironi di qualificazione A e C, con il Barbagianni Carrozzeria Tirrena che ritrovava I Rigattieri: il team di Chigiotti si impone 5 a 4, con il tris di Pietrych che risulta alla fine decisivo, nonostante l’altra tripletta per la squadra di Fallani firmata Masini. Capolavoro per il team roccastradino degli 11 Uomini e un Piede, che si confermano “on fire” in questa estate 2025 superando 10 a 7 una big come gli Sbronzi di Riace: la cinquina di un super Briaschi non basta a Batistoni e compagni di fronte al rendimento del trio Paccagnini-Subissati-Vieri.
Due tennistiche affermazioni per 6 a 4 contraddistinguono invece il tabellone Dilettanti: il duo Oneto-Tenucci lancia il Vets Futsal contro gli Onanisti, comunque protagonisti di un’ottima manifestazione al loro esordio, mentre non basta un’altra ottima performance del capocannoniere Terzaroli agli Underdogz, che cadono sotto i colpi di bomber Angelino, coadiuvato da Pavin e Parrucci.
MUNDIALITO FOLLONICA
Chiusura di fase a gironi per il Mundialito di Follonica, con il torneo della città del Golfo che entra nel periodo cruciale.
Nel girone A ci pensano sempre loro: Palmieri e Corrado, con un tris a testa, permettono all’Agenzia Pratoranieri di battere 6 a 4 il Twins Bar e chiudere al primo posto a punteggio pieno; alla piazza d’onore chiude il Bar Zio e Zia, con le doppiette di Bracciali e Ottaviani a determinare il 7 a 3 sul Quartiere Latino. Infine, vittoria a tavolino del Bivio Ravi sullo Stefanello, che vale il sorpasso in classifica.
Nel gruppo B prima fase di altissimo livello per l’Andrea Agnelli Parrucchieri: la formazione giovanissima, capitanata da Giacomo Agnelli, chiudono con tutte vittorie dopo aver superato anche l’ultimo scoglio, il più duro, quello rappresentato dai Sogni Golosi. Le doppiette di Ferri e Mancinelli, però, scrivono il 7 a 3 finale. Al terzo posto il Bdg, che riposava, mentre al quarto posto chiude l’Atletico al Bar, che vince a tavolino la sfida con l’Elettromar.
TORNEO WHEELCHAIR PORTO ERCOLE
Settimana densa di impegni per il torneo Wheelchair, caratterizzato dalle gare di andata e ritorno dei quarti di finale.
Nel tabellone Professionisti eroica rimonta del Maracaibo contro i The Truers: la formazione dei frtelli Picchianti vince l’andata 10 a 6, con Coli a tenere a galla i suoi, mentre nel ritorno, con il rientro dalla squalifica di Leonardo Costanzo, si riforma la coppia d’oro che ribalta il parziale con l’8 a 1 che vale la qualificazione.
Vola con il vento in poppa l’Harry Prince, che ottiene una doppia, larga, affermazione sul Real Jolly: i fratelli Nieto, Simone Presicci e Fois sono i protagonisti nel 13 a 3 e nel 10 a 5 sugli avversari. Qualificazione più sofferta per l’Edil Tarquini, che si affida ai colpi di Lelli per piegare un ostico Atletico Ti Dirò: i ragazzi di Mirko Tarquini si aggiudicano 4 a 2 e 5 a 4 le proprie gare. Il IV Settembre capitalizza il 4 a 0 dell’andata sul Mambo griffato Loffredo e Di Chiara per contenere poi nel ritorno Santini e compagni, che vincono 7 a 6, ma non ribaltano la situazione. Queste le semifinali: Edil Tarquini-Harry Prince e IV Settembre-Maracaibo, due incroci di altissimo livello.
Nel tabellone Dilettanti, invece, La Sirena fa la voce grossa: Fanteria e Tommaso Presicci determinano il 7 a 5 sulla Neghellese, poi a loro si aggiunge il rientrante Cret nel torrenziale 12 a 4 del ritorno che chiude i giochi. Equilibrio massimo in altre due sfide, che si chiudono ai calci di rigore: Spaccabotteghe e Polverosa danno vita ad un emozionante 10 a 10 dopo il pari anche nell’andata, con Micoli scatenato e Simone Maggiolini che impatta proprio allo scadere, per poi spuntarla dal dischetto. I Lagunari neutralizzano lo svantaggio dell’andata con l’Impresa Edile Bagnoli grazie a Poccia e Ercoli, ma Jacopo Lorenzini e compagni guadagnano la qualificazione dal dischetto. Disputata anche l’andata di Principe Uno-Discount Centre, con i primi a imporsi 8 a 5 in virtù delle doppiette di Turchetti, Piersanti e Bianciardi.
MEMORIAL RASPOLLINI ROCCATEDERIGHI
Procedono le gare anche nel II Memorial Achille Raspollini, con il girone A che ha già emesso i suoi verdetti, mentre nel gruppo B si devono ancora disputare una giornata e due gare di recupero.
Nel girone A chiudono al primo posto gli Hornets, nonostante il ko 3-4 nell’ultima gara contro l’Fc Jegermeister che cosi acciuffa la semifinale: la doppietta di Pieri regala la gioia ai suoi in virtù della miglior disciplina rispetto ai Real Colizzati che nell’ultima gara piegano 8 a 6 il Chiusdino. Landi, Bellini e Signori regalano la prima vittoria nel torneo alla propria squadra, ma ciò non basta per la qualificazione.
Nel gruppo B settimana di esordio con il botto per gli Usi Civici, che vincono entrambe le proprie gare raggiungendo in vetta gli 11 Uomini e un Piede: prima sono Piatto e Pascolini a determinare l’8 a 3 sui Celestini, poi i poker di Alex Benvenuti e Tommaso Nelli spianano la strada nel 9 a 4 sull’Us Casale (Forni 2). Qualificazione così in salita per i Pereti Fc, finalisti della passata edizione, che vanno ko 6 a 4 con i Celestini nonostante il tris di Ricci: le doppiette di Ciacci, Berti e Mulinacci fanno la differenza.
TORNEO SEMPRONIANO CALCIO A 5
A Semproniano c’è un squadra che in questa prima parte della fase a gironi sta impressionando: è La Pista, con i mancianesi che incamerano un’altra larga vittoria (14-2) contro il Ceccottino Fc, sfruttando le sortite di Paliciuc, Maxim e Bogdan Stauciuc. Primac e compagni viaggiano a punteggio pieno, mentre alle loro spalle emergono gli Ac Ciacciai, che prima impattano 3 a 3 con il San Martino, poi battono 13 a 1 il Ceccottino Fc, con i gol di Balla, Tazzini, Ceccherini, Cicaloni e Guerrini che scavano subito un solco significativo. Settimana favorevole anche per il Saturnia, con il giovane Vasconi che risulta decisivo nel 7 a 0 sul Barcellena e il 9 a 2 sul San Martino: il team di Bartolini aggancia così la terza posizione in compagnia dei padroni di casa del Semproniano, vincenti 8 a 0 sul Baraonda: Giacone e Santoni fanno il loro dovere in avanti, dietro è magistrale la prestazione del portiere Tamberi.
TORNEO FESTA DELLO SPORT RISPESCIA
Si chiude la fase a gironi del torneo Festa dello Sport di Rispescia, con la manifestazione che entra così ora nella sua fase clou. Nel girone A, con l’Aston Birra già sicuro del primo posto e quindi della qualificazione alla semifinale, i Rispetonic si aggiudicano 15 a 7 la sfida per la seconda piazza contro gli Egiziani (Lanzini 4) sfruttando al meglio l’intesa e le doti realizzative della coppia Angelino-Ottobrino. Nel gruppo B, invece, torrenziale affermazione dei Los Pollos Hermanos, 17 a 2 contro i Ghiaccioli, che vale a Parrucci e compagni la prima posizione: oltre al centrocampista, in evidenza anche Lanzieri e Ricci.
Questo il quadro dei quarti di finale: Egiziani-Pgcn (la vincente affronterà Aston Birra), Ghiaccioli Fc-Rispetonic (la vincente affronterà Los Pollos Hermanos).