Ai bambini la piscina allestita da Uisp e Terramare a Festambiente è piaciuta moltissimo. Tanto che il grande gonfiabile, posizionato proprio all’inizio dell’area giochi al festival ecologista di Rispescia, è stato preso d’assalto. C’è chi ha giocato a pallanuoto, chi invece ha preferito i tradizionali kayak e sup, gli sport d’acquaviva che il responsabile nazionale Uisp Maurizio Zaccherotti e Terramare propongono ormai da anni a Festambiente.
“Siamo felici – riflette Zaccherotti – perché abbiamo potuto sviluppare le nostre attività con i bambini. La pallanuoto è stata un’attività ludica, propedeutica agli sport d’acquaviva veri e propri. Con kayak e sup abbiamo fatto capire ai bambini come si sta in acqua e si pagaia”.
“La collaborazione tra Uisp e Legambiente va avanti da molti anni – ricorda il responsabile nazionale dell’Acquaviva – A Festambiente uniamo sport e ambiente, ma andiamo anche oltre. Ricordo in particolare le pulizie dei fiumi e delle coste”.
“Un’iniziativa che ha avuto moltissimo successo – conferma Angelo Gentili, coordinatore di Festambiente - con tanti bambini e ragazzi che si sono divertiti in questa eco-piscina. Mi preme però sottolineare soprattutto un rapporto di forte collaborazione tra Uisp e Legambiente per rilanciare i temi dello sport, della solidarietà e condivisione. E’ bello che all’interno della festa ci siano state aree dedicate allo sport per tutti”.
Oltre alla piscina, attiva per tutta la festa, la Uisp è stata presente per una giornata con il beach tennis: l’istruttore Alessandro Mangiavacchi ha guidato i bambini in divertenti dimostrazioni.