Festa grande per la 50ma edizione della tradizionale Marcia del Capercio . Sabato pomeriggio alle ore 18 il sindaco di Arcidosso Jacopo Marini ha dato il via a questa sentitissima classica di fine agosto. Prima decine di bambini, poi la tradizionale camminata hanno preceduta la tanto attesa competizione che era valida anche quale prova Corri nella Maremma Uisp.
Tra gli uomini è tornato alla vittoria alla Marcia del Capercio, Francesco Mascherba già vittorioso nel 2022 con il tempo di 32’59, mentre tra le donne taglia il traguardo Marcella Municchi in 39’34, che si conferma dopo le vittorie nel 2016 e nel 2021. La manifestazione è stata organizzata dall’associazione Marcia del Capercio con la guida tecnica del Marathon Bike di Grosseto. Tracciato ridotto a dieci chilometri anche se la manifestazione si è svolta nel tradizionale giro di Begname . Presenti al via due atleti professionisti del Tuscany Camp di Giuseppe Giambrone: L’ugandese Saimon Ragut e il Burundese Jean Marie Bukuru. Poi non è voluto mancare il nove volte campione italiano Stefano La Rosa, con alcuni vincitori che si sono succeduti nella gloriosa storia della Marcia del Capercio, come Maurizio Ciolfi che si impose nel lontano 1982, Vittorio Mongili che vinse nel 2001 e 2003, Silvia Sacchini che tagliò il traguardo per prima nel 2008.
Gli organizzatori hanno allestito uno scenario unico proprio in occasione del cinquantesimo anniversario della corsa arcidossina. Presente alle premiazioni Massimo Ghizzani presidente della Uisp di Grosseto che si è complimentato con gli organizzatori e con tutti gli atleti presenti. Angelo di Nardo, presidente dell’associazione Marcia del Capercio, ha voluto ringraziare i tanti volontari, gli sponsor locali, e soprattutto il Comune di Arcidosso per la riuscitissima cinquantesima edizione della manifestazione. Questi i migliori dieci uomini al traguardo: Francesco Mascherba, Matteo Mugnaioli, Gioele Romiti, Beniamin Benedic, Michele Checcacci, Edoardo Tonani, Gianluca Colicci, Roberto Basile, Davide Bocchi e Francesco Scalora. Queste le migliori dieci donne: Marcella Municchi, Marika di Benedetto, Luljeta Zefi, Antonella Bellito, Francesca Paradisi, Angela Mazzoli, Fiorella Rappelli, Elena Burroni, e Olesia Popova.