Successo di presenze ed entusiasmo alla quinta edizione del Miglio d’Oro organizzata dal Rotary Club di Grosseto con la collaborazione del Panathlon Club di Grosseto ed il patrocinio del Comune di Grosseto e della Provincia di Grosseto e l'organizzazione tecnica di Marathon Bike e Uisp. Grande partecipazione sia degli atleti per la gara podistica che della cittadinanza per la camminata. Il tutto si è svolto sulle Mura Medicee sotto uno splendido sole che ha illuminato la perfetta riuscita della giornata.
Adulti e bambini si sono ritrovati al Bastione Garibaldi con il fine comune di fare beneficenza uniti dai valori dello sport, della solidarietà, socialità e della salute (foto in basso di Paolo Orlando).
Molte le autorità presenti per condividere questo momento con il Rotary ed i cittadini; tra tutti il vice presidente della Provincia Valentino Bisconti, Fabrizio Rossi assessore allo sport del Comune di Grosseto, Luca Agresti assessore alla Cultura del Comune di Grosseto, Carla Minacci assessore al Sociale del Comune di Grosseto e Aldo Peronaci Delegato Provinciale CONI Grosseto.
La presenza e la collaborazione con il Panathlon Club di Grosseto nella persona del presidente Franco Rossi ha contribuito alla buona riuscita della manifestazione, grazie ad un lungo sodalizio suggellato a livello nazionale anche dalla sottoscrizione di un Protocollo di Intesa.
Momento di particolare emozione è stato vissuto alla consegna del Trofeo Miglio d’Oro che quest’anno è stato assegnato all’atleta della Track & Field Angella Mazzoli, omaggiata con un’opera grafica dell’artista grossetano Armando Orfeo intitolata “Wonderful World”.
In occasione del Miglio d’Oro è stata celebrata anche la Giornata Mondiale dell’Alzheimer che ha visto la presenza e partecipazione di Michele Dentamaro Direttore del Presidio Ospedaliero di Grosseto che insieme a Tiziano Borgogni, Sergio Pieri, Dario Iozzelli e Loredana Micheli coordinatrice infermieristica delle Cure Primarie di Grosseto, si sono resi disponibili a tutti coloro che hanno chiesto informazioni e consigli sulla prevenzione di questa malattia, al fine anche di promuovere la consapevolezza sulle buone pratiche da adottare per evitare l’insorgenza dei disturbi cognitivi.
Venendo al lato agonistico della manifestazione, sotto la perfetta organizzazione del Marathon Bike con il presidente Maurizio Ciolfi e della UISP con la collaborazione del Running42, si è svolta la gara podistica di un miglio che è stata vinta da Salvatore Sbordone della ASD IV Stormo, che per pochi secondi non ha battuto il record detenuto ancora da Davide Catalano; secondo e terzo posto per Davide Borselli e Federico Lubrano. Nella categoria femminile esulta Chiara Gallorini della Track & Field davanti a Frida Schiavi e Cloe Meravigli, entrambe dell’Atletica Costa d’Argento.
Ha chiuso la giornata il pasta party che si è svolto alla Sala Eden con il perfetto ausilio di Uscita di Sicurezza.