Comitato Regionale

Lombardia

Lodi sarà la capitale del qwan ki do: approda in lombardia il campionato mondiale 2025

Tra gli organizzatori anche Il Soffio del Drago, asd affiliata Uisp.

 

Milano, 1 aprile 2025 – Per i non adetti ai lavori, il qwan ki do è una disciplina orientale, un’arte marziale vietnamita fondata dal maestro Pham Xuan Tong che appassiona moltissimi giovani in tutto il pianeta.

Per il campionato del mondo, che andrà in scena a Lodi, dall’11 al 13 aprile, arriveranno in Italia, al PalaCastellotti,  più di 800 giovani provenienti da vari paesi, tra cui Inghilterra, Germania, Belgio, Francia, Romania, Senegal, Algeria, Italia, Irlanda e Moldavia.

Gli atleti, tutti tra i 6 e i 17 anni, si sfideranno in gare sia di tecnica sia di combattimento, sotto l’occhio attento del maestro e fondatore Xuan Tong, che per l’occasione sarà presente a Lodi.

L’organizzazione è in capo all’International Qwan Ki Do Federation ma gode del supporto del Settore Discipline Orientali Uisp e della collaborazione dell’Asd Il Soffio del Drago Lodi, la quale, oltre ad aiutare nella logistica, schiererà, per tenere alto il nome del nostro paese, anche diversi nomi di spessore come la Campionessa D’Europa Gloria Bianchini, la Campionessa d’Europa e d’Italia Federica Pagani e il Campione europeo Leandro Fusar-Poli.

L’11 aprile si svolgerà la cerimonia d’apertura, a seguire gare di tecnica e dimostrazioni che coinvolgeranno tutte le delegazioni presenti e, la domenica, spazio ai combattimenti.

L’evento gode del patrocinio di Regione Lombardia, è riconosciuto dal CONI, dalla Provincia di Lodi e del Comune di Lodi. L’evento rientra anche nel palinsesto di eventi legati a Milano-Cortina 2026 ed è supportato dall’Unicef e riconosciuto da Comitato Olimpico Vietnamita.