ALLA DIAZ ACCADEMY MILANO LO SPORT E’ UN GIOCO DA RAGAZZI
Dalle ginnastiche alla danza, passando per gli sport di squadra e le arti marziali, alla Diaz Accademy Milano, storica associata Uisp, c’è un particolare occhio di riguardo per l’alfabetizzazione motoria e lo sviluppo sportivo dei bambini fin dai 3 anni. Sempre nell’ottica che la passione per lo sport nasce grazie al divertimento e alla condivisione.
La Diaz Accademy Milano è una ASD che si occupa principalmente di formazione sportiva e allenamento per bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 18 anni. Attualmente, conta circa 600 tesserati minori, suddivisi tra ginnastica ritmica, artistica, acrobatica e acrogym, danza contemporanea, basket, volley, calcio indoor e outdoor, judo, aikido e scherma. La struttura è associata alla Uisp - Unione Italiana Sport per Tutti - fin dalla sua nascita, e ha una lunga storia alle spalle: è infatti nata nel 1971 come Gruppo Sportivo Diaz, poi ha cambiato nome in Diaz Accademy dal 2007 al 2017, per poi assumere la denominazione attuale a partire dal 2018.
“L’amore per lo sport è alla base della nostra filosofia, - spiega Caterina Ammatuna, presidente della Diaz Accademy Milano – con una particolare sensibilità e attenzione riguardo al valore che l’educazione allo sport e al movimento riveste nella crescita dei bambini a partire dai 3 anni d’età. Il nostro obiettivo è quello di offrire loro un contesto sano e non competitivo in cui poter scoprire e coltivare la propria passione per una o più discipline sportive, declinando la nostra offerta e il nostro approccio didattico in modo da tener conto delle caratteristiche e dei bisogni specifici di ogni età. Siamo animati dalla convinzione che l'attività sportiva sia fondamentale per sostenere una corretta crescita fisica e psichica dei bambini: l’attività sportiva può dar loro strumenti per relazionarsi in modo corretto con gli altri, per imparare la collaborazione e il rispetto reciproco, per comprendere e valorizzare la necessità delle regole. Può svolgere una funzione preventiva rispetto alle difficoltà tipiche degli anni dell’adolescenza e, allo stesso tempo, gettare le fondamenta per una vita adulta più attiva, in cui lo sport permanga negli anni come una grande risorsa di salute, divertimento, sfogo, equilibrio, aggregazione. Senza andare così lontano, lo sport rivolto ai bambini è per noi in primis luogo di scoperta, sperimentazione, conoscenza di sé, amicizie, …
In particolar modo ci teniamo a fornire ai bambini e alle loro famiglie un servizio continuativo, dove le figure di riferimento possano permanere negli anni. Abbiamo infatti numerosi istruttrici e istruttori che, con una profonda passione per quello che fanno, spesso accompagnano i loro allievi per tutti gli anni della scuola materna, primaria e, in alcuni casi, fino alle superiori. Nello specifico del progetto educativo 3-5 anni, Francesca Turchi, danzatrice e psicologa, è stata l’elemento propulsore, curandone negli anni la didattica e la filosofia sottostante, con una particolare cura riguardo al valore educativo della nostra professione e al vincolo con i nostri giovanissimi atleti e i loro genitori.”
La storia di Diaz Accademy
La storia della Diaz Accademy ha le sue radici nel lontano 1971, quando è stato fondato il G.S. “A.Diaz”. Caterina Ammatuna, attuale presidente della Diaz Accademy Milano, è stata atleta agonista del G.S. “A.Diaz” dal 1985 al 1996 e successivamente istruttrice dal 1997 al 2006. Nel 2006, la società ha cambiato nome diventando Polisportiva Diaz Accademy, e Caterina è stata socio dal 2006 al 2017 e istruttrice dal 2006 al 2014.
Dal 2018 ad oggi, la struttura ha assunto la denominazione attuale di Diaz Accademy Milano, con Caterina Ammatuna come presidente. La lunga esperienza di Caterina all'interno della struttura, sia come atleta che come istruttrice e socio, unita a quella di Daniele Bonari, con esperienza pluriennale nella gestione di persone ed eventi legati all’ambito sportivo e calcistico in particolare, sono alla base della crescita e dello sviluppo della società. Grazie alla passione per lo sport che li accomuna e alle loro competenze, la Diaz Accademy Milano è diventata oggi una delle strutture sportive più importanti e apprezzate a Milano, con una vasta gamma di attività sportive per bambini e ragazzi di tutte le età.
L’offerta sportiva
Come detto, la Diaz Accademy Milano offre una vasta gamma di attività sportive: sia discipline individuali come la ginnastica, la danza, la scherma e le arti marziali (il judo e l’aikido), che discipline di squadra come il basket, il volley e il calcio.
Nella fascia 3-5 anni, le attività prevedono: il corso di multisport, rivolto ai 3 anni, che ha l'obiettivo, tramite un approccio ludico-creativo, di introdurre i più piccoli ai fondamentali degli sport e gettare le basi per una buona dimestichezza con il movimento in generale. Dai 3 anni in su, il gioca judo, vuole avvicinare i giovanissimi al mondo delle arti marziali e alla filosofia sottostante. A partire dai 4 anni l’offerta si amplia al corso di ginnastica artistica, che propone un avviamento alla disciplina attraverso la sperimentazione e la varietà dei movimenti; quello di danza contemporanea, che si concentra sul movimento spontaneo ed organico, utilizzando giochi di improvvisazione e lo stimolo creativo offerto dall’uso di materiali vari; i corsi di calcio e basket, finalizzati all'apprendimento dei fondamentali della rispettiva disciplina e delle regole del gioco, utilizzando una metodologia ludica adatta all'età. In tutte le attività, la Diaz Accademy Milano promuove la socializzazione, il rispetto reciproco e la corretta disciplina.
Gli appuntamenti di fine stagione
La Diaz Accademy Milano organizza numerosi eventi di fine stagione sportiva 2022/23, come momento di festa e condivisione. Per i bambini dai 3 ai 5 anni, ci sono le lezioni aperte in cui i genitori sono invitati a partecipare alle attività dei loro bimbi. Dai 6 anni in su, tutte le sezioni di danza e ginnastica, dai livelli base all’agonismo, si esibiranno sul palcoscenico del Nazionale di Milano davanti ad un numeroso pubblico, per il loro saggio di fine anno. Per gli sport di squadra, sono previste partite amichevoli aperte ai genitori mentre gli atlete dei corsi di judo e aikido sosterranno gli esami di passaggio di grado.
La Diaz Accademy Milano è diventata negli anni un punto di riferimento sul territorio offrendo ai propri tesserati una formazione completa, sia dal punto di vista tecnico che umano, con l’impegno di avvicinare i giovani al mondo e ai valori dello sport come risorsa fondamentale per la loro crescita.