Comitato Territoriale

Milano

Il Soffio del Drago: Kung Fu dal 2015

Il “Soffio del Drago” A.S.D. è una scuola di arti marziali nata nel 2015 con l’obiettivo di promuovere e diffondere sul territorio i sani principi ed i valori educativi della disciplina marziale e dello sport intesi come stimolo a superare i propri limiti con l’obiettivo di porsene sempre di nuovi. All’interno dell’associazione di svolgono corsi di Kung fu Qwan Ki Do rivolti a bambini, juniores e adulti.

Il desidero è quello di promuovere una visione inclusiva dell’associazionismo, condividendo spazi dal valore prima di tutto sociale e poi sportivo/agonistico.

Conta oggi circa 150 praticanti, tra i quali i campioni italiani delle categorie bambini, juniores e adulti cinture nere, impegnati nelle diverse attività proposte dall’associazione sia a livello nazionale che internazionale.

Si è appena conclusa la settima edizione del Campionato del mondo di Kung Fu maestro Tong dove Denisa Tocaru, membro dell’A.S.D., si è classificata seconda. Il prossimo aprile avrà luogo il Campionato del mondo bambini e juniores che coinvolgerà 35 paesi nel mondo tra i quali Stati Uniti, Canada, India, Germania, Francia, Brasile e tanti altri per i quali gli atleti de Il Soffio del Drago si stanno preparando.

La società Soffio del Drago ha ricevuto, inoltre, il riconoscimento ufficiale dalla Città di Lodi per mano del suo Sindaco sia nel 2018 che nel 2019 proprio in virtù del lavoro svolto sul territorio, del clima familiare che si respira durante gli allenamenti e fra i soci.

L’attività proposta ai piccoli praticanti è un programma mirato allo sviluppo psicomotorio, differenziato dall’allenamento proposto agli adulti. Nei corsi rivolti ai bambini si pone l’accento sul gioco educativo, la mobilità, le tecniche di base. La forma del gioco, dei circuiti e la proposta ludica fanno sì che il bambino, divertendosi, grazie ad una propedeutica e a una didattica ben sviluppata apprenda più facilmente e possa raggiungere serenamente gli obiettivi. Finalità dell’A.S.D. sono quelle di far acquisire ai piccoli allievi scioltezza, coordinazione, vincere la timidezza e rafforzare l’autostima, con rinnovata fiducia in se stessi.

L’attività de il Soffio del Drago non è soltanto sportiva ma comprende, tra gli altri, tanti momenti di incontro, dentro e fuori la palestra e attività rivolte ai più piccoli come i corsi curricolari in partnership con il Collegio paritario bilingue San Francesco (che ospita la sede), la Notte del guerriero oltre al Campus estivo di Misano e gli stage con il Maestro TONG.

Direttore tecnico di questa associazione è Davide Migliore, milanese, la cui vita ruota attorno alle arti marziali fin dalla più tenera età. Selezionato nel 1992 nella nazionale italiana di combattimento, nel 1994, anche se giovanissimo e neo promosso Cintura Nera, ha l’onore di poter rappresentare l’Italia al Campionato del Mondo di combattimento (categoria da C.N a C.N 4° Dang) cogliendo il secondo posto. Nel 1995 ottiene il grado di 1° Dang e inizia ad alternare alle soddisfazioni date dalle competizioni, sia di combattimento che di tecnica, le prime esperienze nell’insegnamento che lo portano nel corso degli anni ad assumere il ruolo di Istruttore.

http://www.soffiodeldrago.it

+39 331 24 27 934
V.le Piermarini – Lodi