Settore di Attività Nazionale

Montagna

Introduzione all’uso del PC per elaborare dati GPS

DATA: 25 – 26 Ottobre 2014

LUOGO: Firenze (impianti sportivi UISP – Trave - via de Vespucci) e pratica in ambiente

PROGRAMMA:

Sabato 25 ottobre 2014

Sede: centro sportivo "La trave" di Firenze via de Vespucci - Firenze

8 ore di corso in aula

ore 9.00 – Arrivo e registrazione partecipanti

ore 9.15 Inizio corso

  • Richiami rapidi del concetto di georeferenziazione, datum geodetici e proiezioni cartografiche (trattati nei corsi di uso del Gps).
  • Il concetto di waypoints, rotte e tracce.
  • Introduzione ai software per pc ed alle risorse online disponibili.
  • Impostazioni e funzionalità principali.
  • Elaborazione di dati Gps.
  • Uso di carte georeferenziate.
  • Importazione ed esportazione di dati dal Gps.
  • Georeferenziazione di carte topografiche.
  • La programmazione del percorso escursionistico tramite il pc.
  • Determinazione del profilo altimetrico, lunghezza e percorso dell'escursione.
  • Stampa della carta topografica della zona nella scala opportuna.
  • Preparazione dell'escursione del giorno successivo.
  • Esercitazioni varie.

Per il pranzo ci organizzeremo per una pizza oppure un panino in zona.


Domenica 26 ottobre 2014

Uscita in ambiente

Uscita giornaliera in ambiente per verificare la programmazione dell'uscita fatta in aula
(orario di ritrovo e zona di esercitazione in ambiente verrà definita in aula il giorno precedente, si raccomanda abbigliamento e calzature adatte per l’esercitazione in ambiente)

docente Mauro Vannini dirigente Lega Montagna Uisp, OSV ed esperto in cartografia e uso strumentazione per l’orientamento.

Responsabile Fabrizio Falatti presidente Lega Montagna Toscana

Se avete un pc portatile potete portarlo per usarlo in aula.
Portate il vostro gps, se lo avete, anche sabato in modo da caricarci i dati per l'escursione della domenica. In ogni caso alcuni gps di Lega Montagna verranno messi a disposizione dei corsisti.

Il corso è rivolto ai soci UISP muniti di tessera in corso di validità. 
Il corso avrà validità come aggiornamento per gli operatori Osv.
Corso a numero chiuso: massimo 12 partecipanti

QUOTA D’ISCRIZIONE: € 60,00

MODALITA’ DI ISCRIZIONE: Compilare la domanda di iscrizione ed inviarla via mail a: montagna.toscana@uisp.it e info@mondogeo.it. Consegnare l’originale al responsabile del corso.

MODALITA’ DI PAGAMENTO : la quota di partecipazione deve essere versata anticipatamente con bonifico bancario sul c/c UISP-Monte dei Paschi di Siena Ag.36 Firenze, IT 11 C 01030 02833 000063237213
Causale: Corso Lega Montagna GPS e PC

Come arrivare alla sede Uisp di "LA TRAVE" di Firenze:
Da via Baracca girare in via del Barco. Passare sotto il cavalcavia della ferrovia e un centinaio di metri dopo girate a destra. Seguire la strada. Poco dopo vi troverete davanti un nuovo sottopasso ferroviario piccolino e stretto. Prima di questo girate a sinistra. Pochi metri dopo sulla sinistra c'è il cancello d'ingresso della sede Uisp. Entrate e parcheggiate nel piazzale. La sede Uisp è la piccola casetta gialla sulla sinistra guardando i campi da calcio.

CONTATTI:
Fabrizio Falatti: 335 206864, fabrizio_59@tiscali.it
Mauro Vannini: 347 2585337, info@mondogeo.it

NOTE: I pasti ed eventuale alloggio sono carico del partecipante. Per chi avesse necessità di pernotto suggeriamo di visitare il sito www.ostellidellagioventu.com
Non abbiamo convenzioni con strutture ricettive ma nella zona vi sono alcuni hotel 3 stelle, ad esempio molto vicino alla sede del corso c'è l'EurHotel Via Pistoiese 30