Piacenza, 08 aprile 2022 – Siamo in aprile, la primavera è arrivata da poco, ma in casa Uisp Piacenza fervono i preparativi per la stagione estiva che si può dire “organizzativamente” ormai alle porte. Per farsi trovare pronti, in Comitato Uisp la macchina dei preparativi si è già messa in moto. Mattia Cavazzuti, Vice Presidente Vicario del Comitato UISP di Piacenza e Responsabile Centri Estivi ci racconta come procedono i lavori.
“Anche per la Stagione Sportiva 2021/2022 – dice Cavazzuti – stiamo organizzando i Centri Estivi per bambini e bambine dai 3 ai 14 anni compresi. I gruppi saranno suddivisi in modo omogeneo per fasce d’età. Nello specifico, dai 3 ai 6 anni; dai 7 ai 9 anni; dai 9 agli 11 anni e dagli 11 ai 14 anni. Come sempre le attività si svolgeranno alla Piscina Raffalda e per gli spazi al chiuso ci appoggeremo alla scuola primaria Renzo Pezzani. Il primo turno inizierà lunedì 6 giugno 2022 ed i Centri Estivi proseguiranno fino a fine agosto, con cadenza settimanale. I turni saranno di 5 giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 17.00, con possibilità di accorciare il turno dalle ore 7.30 alle ore 13.30 (quindi senza pasto) oppure dalle ore 7.30 alle ore 15.00.”
La novità 2022 sarà caratterizzata dalle gite all’aria aperta in giornata. Come sempre, le attività principali saranno gli sport: nuoto, atletica, rugby, pattinaggio, skateboard e danza.
“L’attività preponderante – continua il Resp. Centri Estivi – sarà anche quest’anno il nuoto: sono infatti previsti corsi in acqua tutti i giorni.”
Anche per il 2022 Uisp Piacenza parteciperà ai bandi del Comune di Piacenza con Estate per Tutti 2022, dando quindi la possibilità di partecipare ai Centri Estivi anche ai bambini in condizioni di disabilità o di disagio socio-economico residenti nel territorio comunale. Per questi gruppi di bambini, la quota sarà pagata interamente dal Comune di Piacenza.
E’ bene sottolineare ancora una volta il lavoro “… Dei tecnici educatori qualificati di Uisp Piacenza – prosegue Mattia – Sono ragazzi e ragazze, uomini e donne, con esperienza nel settore, e tanta voglia di stare in mezzo ai bambini. Sono persone che lavorano intensamente e mettono in campo la loro professionalità, ma anche tanta, tanta passione.
Restate in contatto e seguite il nostro sito internet www.uisp.it/piacenza, la nostra pagina Facebook ufficiale ed il nostro account Instagram – conclude Cavazzuti – Torneremo presto a raccontarvi dei nostri Centri Estivi e delle nostre iniziative per bambini.”
Le iscrizioni si apriranno in maggio. Per maggiori informazioni, intanto, è possibile scrivere a piacenza@uisp.it oppure chiamare gli uffici di via Martiri della Resistenza, 4 – Piacenza al numero di telefono 0523/716253.
Nella foto di repertorio, a sinistra, Mattia Cavazzuti durante una mattinata a scuola nell'abito del progetto No Drop No Out dello scorso settembre 2020