Pizzeria Falesia-Atletico Ma Non Troppo: 4-4
Pizzeria Falesia: Chia, Bedendo, Monaci, Pacilio, Bertini A., Bertini M., Cordini.
Atletico Ma Non Troppo: Pieraccini, Maranca C., Catalano Kyle, Quarta, Decembrini, Lunardi, Petri.
Arbitro: Parra.
Reti: Bertini A. (3), Petri (2), Catalano, Quarta, Chia.
Gara entusiasmante e ricca di colpi di scena quella andata in scena nell’ultimo turno del Van Toff sul sintetico di Salivoli, fra Atletico Ma Non Troppo e Pizzeria Falesia. È finita con un pareggio amaro per Petri e soci che vedono così sfumare l’ingresso nella serie A nell’ambito delle fasi eliminatorie. La certezza, tuttavia, per Lunardi e compagni è quella di aver dimostrato di essere all’altezza di giocarsela con qualsiasi avversario. Anche quando la partenza non è delle migliori.
LA CRONACA. L’inizio del match è risultato, infatti, scioccante per l’Atletico che va sotto di due reti nei primi sette minuti. A segnarli uno il top player della serata, Alessandro Bertini che al 1’ realizza in contropiede, al 7’ lascia partire un siluro che batte Pieraccini.
Segue una fase di riordino da parte di entrambe le compagini. All’11’ altra bella azione del Falesia, innescata da Massimo Bertini, all’assist per Cordini, con palla sui piedi di Bedendo che spara alto.
Al 14’ Maranca calcia un sinistro velenoso, ma Chia fa buona guardia.
Al 15’ Bedendo tira dalla distanza, Pieraccini devia sulla traversa. Un minuto più tardi è Monaci a lanciar in profondità Massimo Bertini che, però, non trova la porta.
Al 17’ cambia il risultato: Petri, in area avversaria, difende bene il pallone, si gira e segna. Un altro minuto ed è sempre lui ad acciuffare la parità (2-2).
Al 20’ l’Atletico rischia il sorpasso con Decembrini, ma il suo rasoterra finisce fuori di un nulla.
E per il più classico dei contrappassi, al 25’ è ancora Alessandro Bertini a colpire in contropiede per il 3-2 del Falesia.
L’Atletico, però, non ci sta, e in avvio di ripresa pareggia con Kyle Catalano ben servito da Petri.
All’8’ buona combinazione fra Alessandro Bertini e Bedendo, ma Pieraccini para.
Al 9’ inizia a salire in cattedra Lunardi, prima suggerendo per Petri (e Chia sventa), poi facendo il fenomeno in mezzo al campo, prima di passare a Maranca che, tuttavia, non trova lo specchio della porta.
È un’alternanza di occasioni da una parte e dall’altra, fino al 16’ quando Quarta pesca il jolly dalla distanza e porta l’Atletico sul 4-3.
Due minuti più tardi, però, è il Falesia a segnare, con un’azione a sorpresa: Chia in rinvio trova la traiettoria giusta per il 4-4.
Al 23’ la gara viene sospesa per alcuni minuti a causa di un infortunio a Monaci. Quando riprende, l’Atletico spinge al massimo nell’obiettivo di segnare il gol della vittoria, ma Chia chiude la saracinesca e fissa il punteggio definitivo sul 4-4.