a UISP ed ENDAS a seguito di aggiudicazione del bando di evidenza pubblica emesso dal Comune di Taranto. Con grande spirito sportivo e senso civico, nonostante le oggettive difficoltà, finalmente riaprono le porte del glorioso palazzetto.
Il Palamazzola sarà infatti il luogo ideale per poter ospitare al proprio interno la grande mole di attività sociali a carattere sportivo che i due enti già svolgono. L'impianto sarà dedicato ad attività a vantaggio di diversamente abili, migranti richiedenti asilo, anziani e minori in affido. Troverà casa presso lo stesso Palazzetto l'associazione ANDOS donne operate al seno e numerose altre organizzazioni.
L'intera struttura sarà inoltre concessa a titolo gratuito al Liceo Galileo Ferraris nel plesso di Via Mascherpa, la quale non ha palestra, a garanzia del loro diritto alla pratica sportiva.
Le attività saranno integrate con le consuete attività sportive di natura amatoriale ed agonistica che da sempre trovano la propria casa nel prestigioso impianto, che, per tanti anni, è stato palcoscenico del volley e del basket di massima serie.
Alla conferenza stampa sono intervenuti Carmen Casula (Delega Attività sportive e ricreative del Comune di Taranto), Fabio Ligorio (Segreteria del Sindaco del Comune di Taranto), Elisabetta Attollino (Coop.Sociale Diogene), Loredana Semeraro (ANDOS Taranto), Mara Angerami (IISS Galileo Ferraris), Giovanni Cristofaro (ENDAS Puglia), Antonio Adamo (UISP Taranto), Fabio Mariani (UISP Puglia), Michelangelo Giusti (Delegato CONI Taranto).
![]() |
![]() |