La UISP Lega Tennis si è spostata in Puglia per l’ultimo grande appuntamento dell’attività targata 2010. Dopo essere stati ospitati per due anni dalla Sardegna di Stintino, quest’anno la Lega Nazionale ha deciso di tornare in Puglia, per la precisione a Castellaneta Marina (provincia di Taranto), per lo svolgimento dei Campionati Nazionali Senior. La meta, già teatro dei Campionati qualche anno fa quando ancora il complesso estivo della Nova Jardinia non era stato del tutto completato, ha ospitato i tennisti UISP nella bellissima struttura del Villaggio Il Valentino gli oltre 200 partecipanti alla settimana tennistica nell’ultima settimana di agosto dal 28 al 4 settembre scorsi.
Ben 16 i tornei organizzati, per un totale di oltre 200 iscrizioni alle gare, che hanno visto scontrarsi sui campi della struttura turistica i tennisti amatori e master tesserati UISP per il 2010.
La settimana è andata avanti liscia liscia sotto il caldo sole di fine agosto e solo un lungo e incessante acquazzone ha rischiato di compromettere l’intera manifestazione proprio il giorno conclusivo. Infatti venerdì 3 settembre, giornata dedicata alle finali dei tornei, la pioggia ha costretto gli organizzatori a ripiegare su due campi coperti in una località vicina a Castellaneta, per permettere il regolare svolgimento delle gare. Il programma prevedeva però un gran numero di incontri e purtroppo tre competizioni non hanno potuto completare il proprio tabellone. Lo staff dei giudici di gara controllati da Vittorio Rinaldi, responsabile nazionale dell’attività della Lega, ha deciso di non assegnare i titoli delle gare di doppio maschile (sospeso sul 6-3 2-0 per la coppia lombarda Galli Anatrini-Castelnuovo sui laziali Costa-Appetito) e femminile master, mentre il match-clou del doppio misto amatoriale è stato ultimanto la settimana dopo presso il circolo TC Molino di Nuvolera, vinto alla fine per 6-4 6-1 da Micheletti-Rosato su Podavini-Tonoli.
Tutte le altre gare invece hanno avuto un regolare svolgimento. Il singolare maschile master è stato vinto dal romano Fabrizio Rinaldi che in finale ha dovuto lottare fino al terzo set (tie-break a 9 punti, secondo il regolamento UISP) Stefano Meloccaro, il famoso giornalista sportivo di Sky assiduo partecipante dei Campionati Senior. Nel femminile master la campionessa in carica Stefani Galli Anatrini riesce a confermare il titolo, questa volta sulla compagna di circolo Manuela Lamera per 6-1 6-3. Nelle gare individuali per amatori, tra gli uomini la vittoria è andata Luigi Traditi, del circolo BNL di Roma, su Alessandro Pinto del DLF Siena al punto decisivo del tie-break finale, 6-4 3-6 9-8 il punteggio per il romano. Tra le donne primeggia Silvana Bergamaschi, del TC Montichiari Brescia su Manuela Micheletti del TC Molino di Nuvolera. Tra gli uomini over 45 master si è imposto Guido Cinti di Ravenna, sul maestro Marco Costa, dei Gladiatori di Colleferro, storico gruppo laziale che da molti anni non si lascia sfuggire la settimana di tennis della lega nazionale. Nell’over 45 amatoriale femminile Carla Tatini di Scandicci ha avuto la meglio sull’amica Alessandra Benini Ocella, mentre nel maschile il pugliese di Manfredonia Luigi Fabrizio ha superato Roberto Pontremoli del DLF Siena per 6-3 6-4.
Nelle prove di doppio grande successo delle competizioni di doppio misto, che per il primo anno sono entrate nel programma ufficiale della manifestazione. La categoria master è stata dominata dalla coppia Castelnuovo-Galli Anatrini de Le Bettole di Varese, sul duo romano Colarieti-Notarstefano, quello amatoriale dal duo Rosato-Tonioli di Nuvolera su Calzeroni-Pontremoli del DLF Siena. Nelle altri doppi, giocati con la formula a girone per il basso numero delle coppie iscritte, si sono imposti Ricci-Lauri nel femminile amatoriale, e i romani Cretara-Cacciatori nel maschile 0ver 50 amatoriale.
Restano poi le gare a squadre. Nel maschile amatoriale Il TC Molino Nuvolera è riuscito a strappare per 2 partite a 1 il titolo ai Gladiatori Colleferro, che si sono ripresi però la rivincita con le donne che sono riuscite a sconfiggere le ragazze di Brescia per 2 a 0.
“Least but not” last i premi speciali assegnati a personaggi che si sono distinti per le proprie peculiarità. Oltre ad assegnare n trofeo al Lazio come regione più numerosa e uno al al DLF Siena come circolo con il maggior numero dei partecipanti, sono stati consegnati anche altri premi. Il premio sportività è andato a Giovanni Naspi, per aver segnalato alla Direzione Gara la sua presenza in un tabellone amatoriale essendo stato classificato in tempo immemorabile. Premio Puntualità invece è andato al ritardatario cronico degli anni passati Stefano Meloccaro, mentre il Premio Prima Racchetta l’ha conquistato Maria Stella Greppi, per la sua metamorfosi da accompagnatrice a giocatrice. Infine i Premi Fedeltà sono andati nelle mani di Marco Costa, Roberto Rosato, Silvia Proietti e Alberto Raugeri per la loro ennesima presenza ai Campionati.
Pioggia a parte, anche questa volta i Campionati Nazionali Senior, grazie al proprio staff organizzativo, all’aiuto dei dirigenti pugliesi e all’ospitalità della bellissima struttura turistica della Nova Jardinia, sono riusciti a far vivere a tutti i partecipanti un’intensa e divertente settimana di tennis targato UISP.