Comitato Regionale

Umbria

Lega motociclismo regionale, intervista al nuovo presidente Fausto Ferraldeschi


Il nuovo Consiglio direttivo della Lega Motociclismo Uisp Umbria, eletto con l'Assemblea svoltasi il 19 ottobre a San Mariano di Corciano, ha eletto come nuovo presidente di Lega regionale Fausto Ferraldeschi, 51enne di Marsciano. A lui abbiamo rivolto alcune domande sugli impegni e le priorità del prossimo quadriennio 2013/2017.

Dopo essere stato membro del direttivo Uisp, per la prima volta sarà presidente di Lega, raccogliendo un’eredità importante lasciata da Francesco Corsini, che per anni ha ricoperto questa carica: come pensa di impostare il suo lavoro e quali obiettivi intende perseguire?

“Innanzitutto voglio ringraziare Francesco Corsini che ha rappresentato la Lega Motociclismo Uisp in Umbria fin dalla sua nascita, con i suoi sette mandati da presidente e gli importanti traguardi raggiunti in questi anni. Corsini peraltro resterà un punto di riferimento importante, in quanto vice presidente regionale e membro del Consiglio Nazionale di Lega. Per quanto mi riguarda, dopo aver fatto due mandati nel direttivo regionale, l’ultimo dei quali con l’incarico di responsabile per il settore cross, mi accingo a ricoprire il ruolo di presidente con l’impegno di proseguire l’ottimo lavoro fin qui svolto. Innanzitutto occorrerà mantenere quello che è stato finora costruito, considerando l’attuale situazione di crisi economica che investe anche le attività come le nostre che hanno discreti costi per chi le pratica. Abbiamo chiuso la stagione 2012 con 24 società affiliate e 699 tesserati, registrando una notevole partecipazione al settore agonistico con 122 piloti in classifica cross e 167 in classifica enduro, un bel successo se consideriamo che abbiamo avuto numeri più alti di quelli della Federazione.”

Come intende mantenere questi numeri e se possibile far crescere ancora il movimento del motociclismo Uisp in Umbria?

“Sul piano dell’organizzazione della Lega, all’interno del direttivo ci siamo dati degli incarichi precisi per cui ognuno di noi seguirà un settore o un’area specifica come quella dei tecnici e direttori di gara, quella dell’impiantistica e quella della formazione. Come membro della commissione cross anche per questo mandato e con alle spalle un’esperienza di responsabile sportivo nel moto club Scorpioni di Marsciano di cui faccio parte, cercherò di sviluppare più questo settore, puntando sui giovani e sull’attività promozionale, oltre che sui campionati. Non è facile avvicinare i giovani, nella gran parte dei casi si tratta dei figli di chi già pratica attività con noi. Per allargare la platea dei possibili interessati sarà importante collaborare con le scuole e fare promozione in occasione delle manifestazioni. Un settore che si sta sviluppando e che potrebbe aiutarci in questo senso è quello delle minimoto. Dallo scorso anno la Lega nazionale organizza un campionato di minimoto e in Umbria, grazie all’impegno di due moto club affiliati, abbiamo ospitato due gare presso la pista di Cascia.”

Il nuovo presidente nazionale è Andrea Bondi, ingegnere quarantenne, emiliano, già coordinatore del settore minimoto. Con lui la Lega esce da un periodo di commissariamento: come vede questo rinnovamento?

“Sicuramente in modo positivo. Dopo il commissariamento si è lavorato anche ai livelli regionali per rimettere in piedi un nuovo gruppo dirigente nazionale e sembra che finalmente il cambio di direzione si sia realizzato. Auguro buon lavoro al nuovo presidente Bondi e spero che avremo modo di collaborare spesso”.

Quali appuntamenti ci saranno nel calendario di attività 2013 della Lega Motociclimo Uisp Umbria?

“E’ partito a novembre il Trofeo Inverno di Enduro, un esperimento che devo dire sta riuscendo molto bene. Alla prima gara abbiamo avuto 41 piloti, alla seconda 75. La prova di sabato 8 dicembre, annullata per inagibilità del tracciato, sarà recuperata a fine gennaio, prima dell’ultima delle cinque gare in programma.

Stiamo predisponendo il nuovo calendario attività che sarà pronto a breve. Come sempre, nella prima parte della stagione, fino a luglio, avremo i Trofei regionali di Enduro e Cross, con sei gare per ciascuno. Nella seconda parte di stagione, da settembre in poi, si disputeranno il Trofeo Centro Italia, in collaborazione con le leghe regionali di Marche ed Abruzzo, con una gara per regione, e il Trofeo Italia, che nel 2013 culminerà con la finale in Emilia.

Il primo appuntamento della stagione sarà come da tradizione con la Motobefana il 6 gennaio, con partenza da Piazza Quattro Novembre a Perugia. La 16esima edizione della classica manifestazione porterà il suo gesto di solidarietà al Centro APPHA - Associazione Pro Portatori Di Handicap, di San Valentino della Collina (Pg), per l’acquisto di attrezzature adeguate per le stanze degli ospiti della struttura.

Domenica 20 gennaio ci sarà il Motofestival nell’ormai consueta cornice di San Mariano di Corciano, con le premiazioni dei vincitori dei Trofei regionali della passata edizione e per fare festa insieme a chi vorrà condividere con noi un momento di sport e di divertimento”.

Questa la nuova composizione del Consiglio regionale di Lega: Fausto Ferraldeschi (Presidente), Marco Angeletti (Commissione Impianti), Andrea Bianchini, Maurizio Brighigni, Flavio Carnevali (Commissione Tecnici), Francesco Corsini (Vicepresidente), Claudio Mezzasoma (Commissione Enduro), Stefano Moretti (Commissione Enduro), Raffaele Pastorelli, Donatello Sacco, Giampaolo Vagnoni (Commissione Cross).

 

Uispress

Selezione stampa

Progetto Pillole di Movimento

Festival Nazionale del Gioco e delle Tradizioni