“SOTTO IL SIMBOLO UISP LA PRIMA GRAN FONDO - PICCOLE DOLOMITI LUCANE "
La Nuova Athena Club 2002, congiuntamente con la Nuova Atlantide Soc. Coop. a r.l organizza, il giorno 16 Luglio 2017, il primo evento ciclistico all'interno del parco di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane, rivolta a tutti gli appassionati a vario livello, della Mountain Bike.
L'idea di organizzare questo evento è nata dalla comune passione per la natura e l'ecologia, che lega le due associazioni ormai da diverso tempo. I percorsi si sviluppano all'interno delle aree boschive e prative del Parco, fino ad arrampicarsi alle quote più alte, circa 1300 mt slm sulle Dolomiti Lucane dalle quali si possono ammirare le valli del Basento e della fiumara di Pietrapertosa. L'obiettivo fondamentale è quello di far scoprire, agli appassionati di questo sport ed ai curiosi provenienti anche dalle regioni limitrofe, lo splendido territorio del cuore della Lucania e di creare percorsi permanenti ideali per allenamenti in quota.
La Nuova Atlantide è la società che gestisce parte delle strutture attrezzate all'interno del parco, in particolar modo il parco avventura : i percorsi avventura sono percorsi acrobatici sospesi tra gli alberi, con diversi livelli di difficoltà e differente altezza, ognuno adatto ad una specifica fascia d'età. Dopo un briefing iniziale per apprendere le tecniche da utilizzare nella fruizione dei percorsi, cominceranno le avventure tra gli alberi.
La gara invece si svolgerà su due tipologie di percorsi: gara corta, di 35 km con circa 1200 mt di dislivello e gran-fondo, 55 km con circa 1700 mt di dislivello. Lungo il tracciato sarà possibile ammirare un paesaggio articolato e vario, denso di bellezze naturalistiche e scrigno di ricchezze floristiche e faunistiche.
La partenza è prevista dalla sede del Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, e passando per Pietrapertosa fra aree di pascolo e seminativi di quota, Accettura, e poi lungo il crinale di Costa La Rossa, dopo una serie di saliscendi lungo il crinale si toccherà la la vetta del monte Impiso. Abbandonate le vette delle Dolomiti Lucane si procederà in direzione di Pietra del Corvo luogo di suggestiva bellezza per riprendere poi una fantastica discesa che porterà gli atleti verso la provinciale di Accettura. All'imbocco della provinciale si divideranno i due tipi di gara, quella per gli escursionisti, che proseguirà lungo la provinciale per circa 2 km fino alla sede del parco e la Gran fondo.Alla fine della salita, fatta di tornanti costellati da massi ciclopi isolati e radure con vacche podoliche al pascolo si arriva in Località Palazzo, punto di fine gara
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
L'iscrizione deve essere fatta rigorosamente ed esclusivamente sul sito www.bicinpuglia.it .
La quota di iscrizione è fissata in € 25,00 fino al giovedì sera, € 30,00 fino a chiusura iscrizioni online sabato antecedente ore 19. La categoria Donne e Esordienti € 10,00 fino al giovedì sera, € 15,00 fino a chiusura iscrizioni online sabato antecedente ore 19. L'iscrizione la mattina della gara comporterà un supplemento di € 5,00. Numero e tabella per cronometraggio elettronico da comprare in loco o noleggio come da regolamento. Nella quota di iscrizione è compreso, pacco gara, ristoro lungo il percorso, pasta party per corridore , più premi a sorpresa ad estrazione.
Per gli ESCURSIONISTI, la quota di iscrizione e di € 25,00 fino al giovedì sera, € 30,00 fino a chiusura iscrizioni online sabato antecedente ore 19. Sarà allestita una fila a parte per le iscrizioni, ove ad ognuno verrà consegnato un pettorale di diverso colore da quello dei tesserati, utile semplicemente a verificare l'arrivo di ognuno al traguardo, e a stilare un ordine di arrivo. Per questi ultimi non vi sarà premiazione, essendo gli escursionisti, una categoria non competitiva, ma verrà premiato il gruppo, in base alla distanza di provenienza e il numero di partecipanti, posizionati in fondo allo schieramento partiranno 15 minuti dopo la categoria tesserati.
PROGRAMMA
Info : Antonio 392 1436532