Comitato Regionale

Basilicata

Vivicittà 2025: anche a Picerno (PZ) torna il 6 aprile la corsa per la pace

Domenica 6 aprile 2025, Picerno (PZ) sarà ancora una volta protagonista di un evento che celebra la salute, il benessere e la solidarietà: Vivicittà – La corsa per la pace. Questa manifestazione, ormai un appuntamento storico per la UISP, invita tutti a partecipare a una passeggiata ludico-motoria non competitiva, che partirà alle ore 9:30 e si svolgerà simultaneamente in tutte le città d’Italia.

Una passeggiata ludico-motoria aperta a tutti tra le strade di Picerno

Organizzata dal Comitato Territoriale UISP di Potenza con il supporto della ASD PicernoRun, Vivicittà è molto più di una semplice corsa: è un'occasione per promuovere il benessere fisico e mentale, sostenere la solidarietà e favorire l'inclusione sociale. 

Il percorso, che si snoderà attraverso le strade di Picerno, è aperto a tutti: sportivi, famiglie e cittadini di ogni età. Si compone di 5 chilometri con partenza da Piazza Plebiscito a partire dalle ore 9.30.

Come partecipare a Viicittà 2025 a Picerno 

L’iscrizione è aperta a tutti al costo simbolico di € 2,50 a persona, una cifra che rende l'evento accessibile e partecipativo. È prevista una t-shirt in omaggio per i primi 200 partecipanti. È possibile iscriversi direttamente in Piazza Plebiscito a partire dalle 8.30. 

L'iniziativa quest’anno si distingue anche per un impegno particolare verso l’ambiente e la comunità. Grazie alla collaborazione con Legambiente Basilicata, i partecipanti saranno coinvolti in un'azione di pulizia del percorso cittadino, contribuendo così alla cura e valorizzazione del territorio. 

Inoltre, l'evento gode del sostegno fondamentale dell'Amministrazione Comunale di Picerno, del gruppo Auser-sezione di Picerno, che si occupa delle persone più anziane, e dei Volontari della Protezione Civile di Picerno "Angels", che garantiranno la sicurezza e l'assistenza lungo il percorso.

Quest’anno Vivicittà si impegna anche a sostegno della Fondazione ANT "Franco Pannuti", sezione di Potenza, contribuendo alla raccolta di fondi per la lotta contro i tumori e per il supporto ai pazienti oncologici. Partecipare a Vivicittà significa non solo camminare insieme per la pace e la solidarietà, ma anche sostenere una causa importante a favore della salute.

L'invito è aperto a tutta la cittadinanza di Picerno e ai comuni vicini: partecipare a questo evento vuol dire sostenere uno stile di vita sano e promuovere l'unità tra persone, comunità e territorio.

Informazioni e iscrizioni

Per iscrizioni e informazioni, sarà possibile farlo direttamente sul posto il giorno dell’evento.

(A cura di Maria Bruna Carlucci)