Comitato Territoriale

Bergamo

Corti di Treviolo, a Vigevano è trionfo

E' stato un weekend da ricordare quello andato in scena sabato e domenica a Vigevano, in provincia di Pavia, dove la società bergamasca Le Corti di Treviolo, affiliata al comitato orobico della Uisp, ha trionfato alla Rassegna regionale. Dei 67 gruppi folk iscritti al campionato regionale (record assoluto di adesioni per questa spettacolare disciplina del pattinaggio artistico a rotelle, che ha coinvolto in totale 650 atleti) nove hanno rappresentato Le Corti di Treviolo, ottenendo splendidi piazzamenti.

Questo l'emozionante resoconto delle sensazioni di gara che ci ha inviato la società, guidata dal presidente Giuseppe Mazzoleni: lo pubblichiamo integralmente.

Due giornate difficili da dimenticare, dove la performance di gara provata e allenata più volte, per mesi, cercando la perfezione, attraverso tanti sacrifici, rappresenta l’orgoglio di tutti gli atleti, la vittoria nell’essere riusciti ad unirsi in gruppo, aggregarsi; e la soddisfazione dei propri allenatori federali Barbara Mazzoleni e Irene Consonni nel dire: “E’ andata …!!!”. E lì li vedi, lì li “senti”… gli atleti…; dopo il gesto eseguito, trovarsi a centro pista in un comune abbraccio con gli occhi puntati lassù, verso la postazione giuria, in attesa del verdetto… Vedi e senti gioia, soddisfazione, lacrime di rivincita, denti stretti, sorrisi e... rotelle… e rotelle…, già pronte per prossimo round, il Campionato Nazionale del 6-7-8-dicembre! Questo è l’animo dei nostri atleti, questa è l’anima dei pattinatori, questa è l’anima che ha dominato il Palazzetto Polifunzionale di via Gravellona a Vigevano in questi fantastici e suggestivi giorni di sabato e domenica di novembre per tutti i pattinatori, per il pubblico e per tutti gli attori!”.

Ed ecco gli splendidi risultati ottenuti dalle ragazze bergamasche.

 

Categoria Quartetti Senior

 

PRIMO POSTO - VALISCLA: Susanna Barachetti, Laura Peca, Claudia Fiore e Alice Timaco;

SECONDO POSTO - LISAVELI POP: Veronica Manzoni, Lisa Pecis, Sara Pedrini e Elisa Viganò;

TERZO POSTO – ELCABESA: Caterina Conti, Sara Carozzi, Eleonora Biondo e Beatrice Maggioni.

 

Categoria Quartetti Giovani

 

QUARTO POSTO (alla loro prima esperienza) – GOOD GIRLS: Alessia Belinghieri, Martina Beretta, Carlotta Locatelli e Albachiara Paris Ceresoli.

 

Categoria Quartetti Junior

 

SECONDO POSTO – THE NAMELESS: Rebecca Bono, Serena Dordi, Elena Roncelli e Giulia Tartari;

SESTO POSTO – SUITE 104 (nuovo quartetto): Emilie Bonacina, Nicole Brenna, Elisa Manzoni e Lisa Pedata.

 

Categoria Piccoli Gruppi Varietà in Musica

 

TERZO POSTO – LE BELE S-CÉTE: Susanna Barachetti, Sara Carozzi, Beatrice Maggioni, Veronica Manzoni, Lisa Pecis, Sara Pedrini, Alice Timaco, Elisa Viganò, Claudia Pedrali, Eleonora Biondo, Gloria Rota, Sharon Facheris, Emilie Bonacina, Nicole Brenna, Chiara Laboni e Barbara Mazzoleni.

 

SESTO POSTO – LOLITE (nuovo gruppo): Elisa Andreoli, Irene Bergonzi, Margherita Paris Ceresoli. Anna Entrade, Asia Martinelli, Marta Laboni, Giorgia Porcarelli, Elisa Manzoni, Albachiara Paris Ceresoli, Lisa Pedata, Martina Beretta, Camilla Castelli, Francesca Pagliarino e Benedetta Gibellini.

 

Categoria Under 14

 

SESTO POSTO – SKATE GIRLS (nuovissimo gruppo): Gemma Beltracchini, Sofia Bonacina, Lisa Ciampi, Lisa Colpani, Gaia Di Maio, Alessia Previtali, Marta Gialli, Alessia Ceribelli, Sofia Manzerra, Anna Rossi, Chiara Perucchini, Serena Selle, Federica Gelain, Giulia Rotini, Sofia Marchesi, Marianna Zonca, Francesca Sciolti, Giorgia Gandolfi e Chiara Selle. 

 

 

POLASPORT, la grande festa delle nostre società

Dove Siamo