Nei giorni scorsi l'assessore allo Sport del Comune di Bergamo, Loredana Poli, ha illustrato a l'Eco di Bergamo il progetto del nuovo palaroller, che sorgerà all'interno del parco della Malpensata al posto del vecchio palazzetto dedicato al pattinaggio sul ghiaccio.
Il nuovo palazzetto sarà uno spazio multifunzionale: ospiterà infatti non solo le diverse società cittadine che praticano pattinaggio a rotelle, ma servirà anche da polo per diverse attività del quartiere, come balli e cineforum. E, almeno in una prima fase, la pista (pur regolamentare) non ospiterà gare di tipo agonistico. Una situazione che non convince il responsabile del settore sport a Rotelle della Uisp di Bergamo, Dario Colelli, che invita Palafrizzoni a modificare il progetto: "Anche le rotelle hanno diritto a una casa. Se vuole dimostrare che tiene ad uno sport come quello delle rotelle, negli ultimi anni in forte crescita, il Comune si impegni in gesti concreti per garantire alle tante atlete che praticano e amano questo sport uno spazio adeguato".
Nella sua intervista, Poli ha anche anticipato come si stia valutando la possibilità di copre la pista di Rosolino Pilo, ad oggi inadeguata per la pratica 365 giorni l'anno delle varie discipline a rotelle: "Da Palafrizzoni ci aspettiamo gesti concreti in tal senso - continua Colelli -. Per Rosolino Pilo si tratterebbe di coprire la pista con una struttura tipo piscine, cioè che rimane coperta nel periodo invernale per poi essere aperta in estate, in modo da poterla sfruttare tutto l'anno". Ma non basta: "E' anche necessario intervenire sul rifacimento del fondo della pista, perchè al momento è rovinato".
F. Sp.